Whippet: Tutto sulla Razza, Cura e Caratteristiche

Redazione Cani
Aggiornato il 11 August 2025
Whippet: Tutto sulla Razza, Cura e Caratteristiche
Scopri tutto sul Whippet: storia, caratteristiche fisiche, temperamento, cura, salute e se è il cane giusto per te. Una guida completa su questa razza affascinante.

Scopri il Mondo Affascinante del Whippet: Caratteristiche e Curiosità

Il Whippet, spesso confuso con il Greyhound, è una razza canina straordinariamente atletica e aggraziata. Questo articolo approfondisce le caratteristiche uniche del Whippet, fornendo informazioni essenziali per chiunque sia interessato a questa razza affascinante. Scopriremo la sua storia, il suo temperamento, le sue capacità fisiche e le esigenze specifiche di cura.

Storia e Origini del Whippet

Le origini del Whippet risalgono all'Inghilterra del XIX secolo, dove veniva soprannominato "il cavallo da corsa dei poveri". Derivato da incroci tra piccoli Greyhound, Terrier e, forse, anche il Levriero Italiano, il Whippet fu selezionato per la caccia alla lepre e per le corse su pista. La sua velocità e agilità lo resero popolare tra la classe operaia, che non poteva permettersi di possedere e mantenere Greyhound più grandi e costosi.

La razza si diffuse rapidamente in tutta l'Inghilterra e, successivamente, negli Stati Uniti, dove continuò ad essere apprezzata per le sue doti di corridore e per il suo temperamento affettuoso. Oggi, il Whippet è riconosciuto come una razza distinta da tutti i principali Kennel Club del mondo.

Caratteristiche Fisiche del Whippet

Il Whippet è un cane di taglia media, con un'altezza al garrese compresa tra i 44 e i 51 cm e un peso che varia dai 9 ai 19 kg. La sua corporatura è snella e muscolosa, con una silhouette elegante e aerodinamica. Il torace è profondo, l'addome retratto e la schiena arcuata, caratteristiche che contribuiscono alla sua eccezionale velocità.

Il mantello del Whippet è corto, fine e aderente al corpo, e può presentarsi in una vasta gamma di colori e combinazioni, tra cui nero, bianco, fulvo, tigrato e blu. La testa è lunga e affusolata, con occhi vivaci ed espressivi e orecchie piccole e piegate a rosa. La coda è lunga e affusolata, portata bassa quando il cane è a riposo e leggermente incurvata verso l'alto quando è in movimento.

Il Temperamento del Whippet: Un Compagno Affettuoso e Sensibile

Il Whippet è noto per il suo temperamento dolce e affettuoso. È un cane intelligente, sensibile e desideroso di compiacere, il che lo rende relativamente facile da addestrare. Tuttavia, è anche un cane indipendente e a volte testardo, quindi è importante utilizzare metodi di addestramento positivi e coerenti.

Il Whippet è generalmente buono con i bambini e con gli altri cani, ma può essere meno adatto a convivere con gatti o altri piccoli animali domestici, a causa del suo forte istinto predatorio. È importante socializzare il Whippet fin da cucciolo per aiutarlo a sviluppare un comportamento equilibrato e sicuro in diverse situazioni.

Le Straordinarie Capacità Fisiche del Whippet

Il Whippet è uno dei cani più veloci al mondo, capace di raggiungere velocità superiori ai 55 km/h. La sua velocità è dovuta alla sua corporatura aerodinamica, alla sua muscolatura potente e alla sua andatura unica, che gli permette di effettuare una doppia sospensione durante la corsa, ovvero di avere tutti e quattro gli arti sollevati da terra in due momenti diversi del ciclo di falcata.

Oltre alla velocità, il Whippet è anche un cane molto agile e resistente. È in grado di saltare ostacoli di notevole altezza e di mantenere un'andatura sostenuta per lunghi periodi di tempo. Queste caratteristiche lo rendono adatto a diverse discipline sportive, come il coursing, il racing e l'agility.

Il Whippet nel mondo dello sport

La velocità e l'agilità del Whippet lo rendono un concorrente formidabile in vari sport canini. Ecco alcuni esempi:

  • Corse di levrieri (Racing): Il Whippet eccelle nelle corse su pista, dove la sua velocità gli permette di competere con altri levrieri.
  • Coursing: In questo sport, i cani inseguono una lepre meccanica su un percorso naturale, mettendo alla prova la loro velocità, agilità e capacità di caccia.
  • Agility: Il Whippet può affrontare percorsi di agility con successo, grazie alla sua agilità e capacità di salto.
  • Flyball: Anche se non è lo sport più comune per i Whippet, alcuni esemplari possono essere addestrati per partecipare a gare di flyball.

Cura e Mantenimento del Whippet

Il Whippet è un cane relativamente facile da curare. Il suo mantello corto richiede poche cure: è sufficiente spazzolarlo una volta alla settimana per rimuovere il pelo morto e mantenerlo pulito. Tuttavia, a causa del suo pelo sottile e della mancanza di grasso corporeo, il Whippet è sensibile al freddo e ha bisogno di essere protetto con un cappotto o un maglione durante i mesi invernali.

L'alimentazione del Whippet deve essere equilibrata e di alta qualità, per soddisfare le sue esigenze energetiche e mantenerlo in buona salute. È importante evitare di sovralimentarlo, in quanto il Whippet è predisposto all'obesità. L'esercizio fisico è fondamentale per il benessere del Whippet: ha bisogno di correre e sfogare le sue energie quotidianamente. Tuttavia, è importante fare attenzione a non esagerare con l'esercizio fisico quando è cucciolo, per evitare di danneggiare le sue articolazioni in crescita.

Consigli per la cura del Whippet

  • Toelettatura: Spazzolare il mantello settimanalmente e fare il bagno solo quando necessario.
  • Alimentazione: Fornire una dieta equilibrata e di alta qualità, adatta all'età e al livello di attività del cane.
  • Esercizio: Offrire opportunità quotidiane di correre e giocare all'aperto.
  • Salute: Programmare visite veterinarie regolari e seguire le raccomandazioni del veterinario per la prevenzione delle malattie.

Considerazioni sulla Salute del Whippet

Il Whippet è generalmente una razza sana, ma è predisposto ad alcune patologie ereditarie, come la cardiomiopatia dilatativa (DCM), la miopatia ereditaria e l'atrofia progressiva della retina (PRA). È importante scegliere un allevatore responsabile che sottoponga i suoi riproduttori a test genetici per escludere queste malattie.

Inoltre, a causa della sua corporatura snella, il Whippet è più sensibile agli anestetici barbiturici rispetto ad altre razze. È importante informare il veterinario se il vostro Whippet deve essere sottoposto a un intervento chirurgico o a una procedura che richieda l'anestesia.

Il Whippet è il Cane Giusto per Te?

Il Whippet è un cane meraviglioso, ma non è adatto a tutti. Ha bisogno di un proprietario attivo, che possa fornirgli l'esercizio fisico e l'attenzione di cui ha bisogno. Se sei alla ricerca di un compagno affettuoso, intelligente e atletico, il Whippet potrebbe essere il cane giusto per te.

Conclusioni

Il Whippet è una razza canina unica e affascinante, con una storia ricca e un temperamento affettuoso. La sua velocità e agilità lo rendono un atleta eccezionale, mentre la sua sensibilità e dolcezza lo trasformano in un compagno ideale per la famiglia. Se sei disposto a soddisfare le sue esigenze specifiche di cura e esercizio fisico, il Whippet ti ricompenserà con amore incondizionato e fedeltà.

Parole chiave:

whippet, cane, razza, levriero, velocità, atletico, cura, salute, temperamento, addestramento