Scopri il Whippet: 14 Curiosità Verificate dai Veterinari
Il Whippet, spesso confuso con il Greyhound, è una razza canina incredibilmente atletica e dal temperamento dolce. Ma c'è molto di più in questi cani oltre alla loro velocità e al loro carattere affabile. In questo articolo, esploreremo a fondo 14 fatti sorprendenti sul Whippet, offrendo una panoramica completa di questa affascinante razza.
Origini e Storia del Whippet
Le origini del Whippet risalgono all'Inghilterra del XIX secolo, dove venivano utilizzati per la caccia alla lepre e per le corse. Erano soprannominati "il cavallo da corsa dei poveri" perché le classi lavoratrici li utilizzavano per le competizioni, non potendo permettersi i più costosi Greyhound. Il Whippet è il risultato di incroci tra Greyhound, Terrier e Piccolo Levriero Italiano, combinando velocità, agilità e resistenza in un cane di taglia media.
Le Due Varietà di Whippet
Durante la fase di sviluppo della razza, esistevano due tipi di Whippet: uno con pelo liscio e uno con pelo ruvido. I Whippet con pelo liscio erano particolarmente apprezzati nello Yorkshire e nel Lancashire, mentre quelli con pelo ruvido erano preferiti come cani da lavoro e sportivi. Alla fine, la varietà con pelo liscio divenne lo standard della razza moderna.
Velocità e Atletismo del Whippet
Il Whippet è uno dei cani più veloci al mondo, capace di raggiungere una velocità massima di 56 km/h (35 mph). Alcuni esemplari possono persino superare i 64 km/h (40 mph) durante una corsa a piena velocità. Questa incredibile velocità è dovuta alla loro particolare conformazione fisica e alla loro andatura unica.
L'Andatura a Doppia Sospensione
Il Whippet utilizza un'andatura a doppia sospensione, un tipo di movimento asimmetrico in cui le zampe posteriori superano quelle anteriori. Questo permette al cane di rimanere sospeso in aria due volte durante un ciclo di andatura, contribuendo significativamente alla sua velocità. È come se il Whippet "volasse" per brevi tratti durante la corsa.
Campioni di Velocità
Nel 2024, un Whippet di nome Revenant ha completato la corsa di 100 iarde (circa 91 metri) in soli 5.712 secondi durante la competizione "Fastest Dogs U.S.A.". Questo tempo è persino inferiore al record mondiale di Usain Bolt nella corsa dei 100 metri (9.58 secondi)! Questo dimostra l'eccezionale velocità e agilità di questi cani.
La Conformazione Fisica del Whippet
La forma del corpo del Whippet è un fattore chiave per la sua velocità. La caratteristica curvatura della schiena non è solo estetica, ma fornisce una maggiore flessibilità, permettendo al cane di portare le zampe posteriori sotto il petto durante la corsa. Questo aumenta la lunghezza del passo e la propulsione in avanti. Senza questa curvatura, il Whippet non sarebbe in grado di raggiungere le sue incredibili velocità.
Spitfire: Il Michael Jordan dei Cani
Spitfire, un Whippet soprannominato "il Michael Jordan dei cani" da ESPN, è un esempio straordinario di atletismo canino. Questo cane è in grado di saltare per 9 metri e mezzo (31 piedi), detiene il record mondiale di "speed retrieving" (un salto da un molo in acqua per recuperare un oggetto) e può saltare verticalmente per oltre 2 metri (8 piedi). Spitfire ha stabilito ben 21 record mondiali, dimostrando che il soprannome è più che meritato.
Record Mondiali Incredibili
I Whippet non si limitano a correre e saltare. Un Whippet di nome Toby detiene il Guinness World Record per aver fatto scoppiare 100 palloncini in soli 28.22 secondi nel 2017. Questa disciplina, per quanto insolita, dimostra l'agilità e la determinazione di questi cani.
Davy: Il Lanciatore di Frisbee
Nel 2012, Davy il Whippet ha stabilito un Guinness World Record per il "lancio del frisbee più lungo", catturando un frisbee lanciato a 122 metri (402 piedi) di distanza. Davy ha raggiunto una velocità di 64 km/h (40 mph) per catturare il frisbee in soli 10.5 secondi. Dopo questo successo, Davy è diventato una celebrità nel mondo canino ed è stato persino protagonista di un libro per bambini intitolato "The Davy Rule".
Il Whippet: Il Levriero dei Poveri
Nel XIX secolo, le corse di cani erano uno sport popolare in Europa, ma principalmente riservato ai ricchi che potevano permettersi i Greyhound. Le classi lavoratrici, desiderose di partecipare a questa attività, iniziarono a utilizzare i Whippet, più economici da allevare, per le corse. Questo valse al Whippet il soprannome di "levriero dei poveri".
I Sighthound: Cacciatori con la Vista
I Whippet sono classificati come "sighthound", ovvero cani che utilizzano la vista e la velocità per la caccia, piuttosto che l'olfatto e la resistenza. Questi cani possiedono una vista acuta per rilevare il movimento, rendendo la caccia a vista un gioco da ragazzi. Grazie alla loro schiena arcuata e all'andatura a doppia sospensione, i Whippet sono cacciatori eccezionali, capaci di catturare rapidamente le prede che individuano. In passato, erano anche chiamati "snap dogs" per la loro abilità nello "strappare" la preda.
Convivenza con i Gatti: Una Sfida
Se stai pensando di adottare un Whippet e hai già dei gatti, è importante considerare che la convivenza potrebbe essere problematica. L'istinto naturale del Whippet è quello di inseguire animali in movimento. Anche se alcuni Whippet possono convivere pacificamente con i gatti, soprattutto se cresciuti insieme fin da cuccioli, altri non riescono a resistere all'impulso di inseguirli.
Un Cuore Grande
I Whippet, come altri sighthound, hanno un cuore particolarmente grande rispetto alle loro dimensioni corporee. Non è ancora chiaro se questa caratteristica sia dovuta a fattori genetici, all'allenamento o a entrambi. Inoltre, tendono ad avere una frequenza cardiaca più lenta rispetto ad altre razze.
Sensibilità agli Anestetici
È fondamentale sapere che i Whippet possono essere più sensibili agli anestetici barbiturici a causa della loro scarsa massa grassa. Gli anestetici tendono ad accumularsi nel tessuto adiposo, quindi nei Whippet, una maggiore quantità del farmaco rimane nel flusso sanguigno, amplificandone l'effetto.
Il Tremore: Un Segno di Freddo
Molti proprietari si preoccupano quando vedono il loro Whippet tremare, pensando che sia spaventato o ansioso. Tuttavia, la ragione principale del tremore è la mancanza di grasso corporeo, il pelo singolo e la pelle sottile. I Whippet sono particolarmente sensibili al freddo e tendono a tremare per mantenere la temperatura corporea. Durante l'inverno, è essenziale proteggerli con cappotti e maglioni.
Il Collare Speciale
A causa del loro corpo snello, del torace profondo e del collo lungo, i Whippet necessitano di un collare speciale, più largo rispetto a quelli tradizionali. Un collare stretto può causare lesioni al collo e alla gola, esercitando una pressione eccessiva. Un collare largo distribuisce la pressione in modo più uniforme, riducendo il rischio di lesioni.
Conclusioni
I Whippet sono cani unici, affettuosi e incredibilmente atletici. La loro velocità e agilità li hanno resi campioni in diverse discipline, dai record di velocità ai lanci di frisbee. Se stai cercando un cane attivo, intelligente e dal temperamento dolce, il Whippet potrebbe essere la scelta giusta per te. Ricorda di considerare le loro esigenze specifiche, come la sensibilità al freddo e la necessità di un collare speciale, per garantire loro una vita felice e sana.