Soft Coated Wheaten Terrier: Guida Completa alla Razza
Il Soft Coated Wheaten Terrier, con il suo manto morbido e ondulato color grano maturo, è un cane che incanta al primo sguardo. Originario delle verdi campagne irlandesi, questo terrier di taglia media è noto per il suo carattere allegro, affettuoso e la sua grande adattabilità. Se stai pensando di accogliere un Wheaten Terrier nella tua famiglia, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prenderti cura al meglio di questo meraviglioso cane.
Origini e Storia del Soft Coated Wheaten Terrier
Le radici del Soft Coated Wheaten Terrier affondano nel cuore dell'Irlanda, dove per secoli ha lavorato a fianco degli agricoltori. Considerato il cane del popolo, era un tuttofare: cacciatore di piccoli roditori, guardiano del bestiame e compagno fedele. La sua storia è strettamente legata a quella di altri terrier irlandesi, come il Kerry Blue Terrier e l'Irish Terrier, con cui condivide antenati comuni. A differenza dei suoi cugini, però, il Wheaten Terrier ha sempre mantenuto un carattere più mite e socievole.
Riconosciuto ufficialmente dal Kennel Club irlandese nel 1937, ha dovuto attendere fino al 1973 per essere ammesso all'American Kennel Club. Da allora, la sua popolarità è cresciuta costantemente, conquistando il cuore di amanti dei cani in tutto il mondo.
Caratteristiche Fisiche del Soft Coated Wheaten Terrier
Il Wheaten Terrier è un cane di taglia media, con un'altezza al garrese compresa tra i 43 e i 48 cm e un peso che varia dai 14 ai 20 kg. La sua caratteristica distintiva è il manto: morbido, setoso e ondulato, di un caldo color grano. I cuccioli nascono con un manto più scuro, che schiarisce gradualmente con la crescita. La tessitura del pelo è un elemento importante nello standard di razza: non deve essere né lanoso né ispido.
La testa è proporzionata al corpo, con un cranio forte e uno stop ben definito. Gli occhi sono scuri, vivaci ed espressivi. Le orecchie sono piccole, a forma di V, e ricadono in avanti. La coda è tradizionalmente tagliata a una lunghezza moderata, ma in molti paesi, dove il taglio della coda è vietato, viene lasciata integra.
Carattere e Temperamento del Soft Coated Wheaten Terrier
Il Soft Coated Wheaten Terrier è un cane dal carattere eccezionale. È noto per essere affettuoso, giocherellone, intelligente e molto legato alla sua famiglia. Ama stare in compagnia, sia degli adulti che dei bambini, con cui si dimostra paziente e tollerante. La sua natura socievole lo rende un buon compagno anche per altri cani, a patto che venga adeguatamente socializzato fin da cucciolo.
Nonostante il suo temperamento amichevole, il Wheaten Terrier conserva un forte istinto da terrier. È vivace, energico e sempre pronto a giocare. Ha bisogno di fare esercizio fisico regolare per sfogare le sue energie e mantenersi in forma. Le lunghe passeggiate, i giochi all'aperto e le attività di agility sono ottimi modi per tenerlo attivo e felice.
La sua intelligenza lo rende facile da addestrare, ma è importante utilizzare metodi di rinforzo positivo, basati sulla ricompensa e sull'incoraggiamento. Il Wheaten Terrier è sensibile alle critiche e ai rimproveri, quindi è fondamentale essere pazienti e coerenti durante l'addestramento.
Cura e Toelettatura del Soft Coated Wheaten Terrier
Il manto del Wheaten Terrier richiede cure regolari per mantenerlo sano e bello. La spazzolatura quotidiana è essenziale per prevenire la formazione di nodi e per rimuovere il pelo morto. È consigliabile utilizzare una spazzola a setole morbide e un pettine a denti larghi. Il bagno va fatto solo quando necessario, utilizzando uno shampoo specifico per cani a pelo lungo.
La tosatura è un altro aspetto importante della toelettatura del Wheaten Terrier. Il pelo tende a crescere rapidamente e, se non viene tagliato regolarmente, può diventare troppo lungo e difficile da gestire. La frequenza della tosatura dipende dalla lunghezza del pelo desiderata, ma in genere si consiglia di tosare il cane ogni 6-8 settimane.
Oltre alla cura del manto, è importante prestare attenzione anche all'igiene orale, pulendo i denti del cane regolarmente con un dentifricio specifico per cani. Le unghie vanno tagliate quando diventano troppo lunghe, per evitare che il cane abbia difficoltà a camminare. Le orecchie vanno controllate e pulite regolarmente per prevenire infezioni.
Alimentazione del Soft Coated Wheaten Terrier
L'alimentazione del Wheaten Terrier deve essere equilibrata e adatta alle sue esigenze specifiche. È consigliabile scegliere un cibo secco di alta qualità, formulato per cani di taglia media e ricco di proteine, vitamine e minerali. La quantità di cibo da somministrare dipende dall'età, dal peso e dal livello di attività del cane. È importante seguire le indicazioni del produttore e consultare il veterinario per stabilire la dieta più appropriata.
È fondamentale evitare di sovralimentare il cane, in quanto il Wheaten Terrier è predisposto all'obesità. Gli snack e i bocconcini vanno dati con moderazione e devono essere inclusi nel calcolo della razione giornaliera. È importante assicurarsi che il cane abbia sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
Salute del Soft Coated Wheaten Terrier
Il Soft Coated Wheaten Terrier è generalmente un cane sano, ma come tutte le razze, è predisposto a determinate malattie genetiche. Le più comuni sono:
- Enteropatia proteino-disperdente (PLE) e nefropatia proteino-disperdente (PLN): Malattie che causano la perdita di proteine attraverso l'intestino o i reni.
- Displasia dell'anca: Una malformazione dell'articolazione dell'anca che può causare dolore e difficoltà di movimento.
- Atrofia progressiva della retina (PRA): Una malattia degenerativa degli occhi che può portare alla cecità.
- Malattia di Addison: Una malattia endocrina che causa una produzione insufficiente di ormoni da parte delle ghiandole surrenali.
È importante scegliere un allevatore serio e responsabile, che sottoponga i suoi cani a test genetici per escludere la presenza di queste malattie. Anche un'alimentazione corretta, l'esercizio fisico regolare e le visite veterinarie periodiche sono fondamentali per mantenere il cane in buona salute.
Quanto costa un Soft Coated Wheaten Terrier?
Il prezzo di un cucciolo di Soft Coated Wheaten Terrier può variare a seconda dell'allevamento, della genealogia e delle caratteristiche del cane. In genere, il costo si aggira tra i 1500 e i 3000 euro. È importante diffidare dei prezzi troppo bassi, in quanto potrebbero nascondere allevamenti non seri o cani con problemi di salute.
Oltre al costo iniziale del cucciolo, è necessario considerare anche le spese per il mantenimento del cane, che comprendono l'alimentazione, le cure veterinarie, la toelettatura e gli accessori. È importante essere consapevoli di questi costi prima di prendere la decisione di accogliere un Wheaten Terrier nella propria famiglia.
Il Soft Coated Wheaten Terrier è il cane giusto per te?
Il Soft Coated Wheaten Terrier è un cane meraviglioso, ma non è adatto a tutti. Ha bisogno di un proprietario attivo, che abbia tempo da dedicargli e che sia disposto a prendersi cura del suo manto esigente. Se sei alla ricerca di un cane affettuoso, giocherellone e intelligente, che ti riempia la vita di gioia e di allegria, il Wheaten Terrier potrebbe essere il cane giusto per te.
Consigli Finali per la Scelta del Tuo Wheaten Terrier
Prima di prendere una decisione definitiva, ti consiglio di visitare diversi allevamenti, di parlare con gli allevatori e di conoscere i loro cani. Osserva il comportamento dei cuccioli e scegli quello che ti sembra più adatto al tuo stile di vita. Non avere fretta e prenditi tutto il tempo necessario per fare la scelta giusta. Ricorda, un cane è un impegno a lungo termine e deve essere una decisione ben ponderata.
Infine, considera anche l'opzione dell'adozione. Ci sono molti Wheaten Terrier che aspettano una famiglia in un rifugio o in un'associazione. Dare una casa a un cane abbandonato è un gesto di grande amore e generosità.