Selle Français: Tutto sulla Razza Equina Francese

Redazione Cavalli ed equitazione
Aggiornato il 17 August 2025
Selle Français: Tutto sulla Razza Equina Francese
Scopri tutto sul Selle Français, la razza equina francese versatile e talentuosa. Storia, caratteristiche, temperamento, cura, addestramento e problemi di salute.

Selle Français: Guida Completa alla Razza Equina Francese

Il Selle Français, pronunciato "Sell-fron-SAY", è una razza equina francese di grande importanza, con una storia ricca e complessa. Questo cavallo da sella è il risultato di incroci tra diverse razze, che includono il pesante cavallo da guerra normanno del 1700, infusioni di sangue equino dall'Egitto, Austria e Asia all'inizio del 1800, e infine l'aggiunta di sangue Norfolk Trotter a metà del 1800. Il Selle Français combina le qualità del cavallo di cavalleria, del cavallo da sella e del cavallo da carrozza. Riconosciuta come razza nel 1958, il primo stud book per il Selle Français fu pubblicato nel 1965.

Oggi, questa razza è principalmente utilizzata per il salto ostacoli, ma eccelle anche nel cross country e nel dressage. Il Selle Français è noto per il suo carattere amabile e la sua capacità di apprendimento, il che lo rende un eccellente cavallo per cavalieri amatoriali che desiderano migliorare le loro abilità equestri.

Origini e Storia del Selle Français

La storia del Selle Français è profondamente radicata nella tradizione equestre francese. La Francia ha prodotto eccellenti cavalli da sella fin dal primo secolo. Nel 1066, i cavalli da guerra normanni contribuirono all'invasione dell'Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore. Gli incroci del pesante cavallo da guerra normanno divennero comuni e, alla fine del 1700, questi cavalli furono conosciuti come Anglo-Normanni. C'erano due tipi principali di Anglo-Normanni: quelli utilizzati per il lavoro in attacco, che somigliavano a cavalli da tiro, e un tipo più leggero utilizzato per il lavoro sotto la sella, il "Cavallo da Sella Francese". Questi tipi più leggeri erano spesso utilizzati per le corse.

Nel 1771, fu aperta la famosa scuola di cavalleria di Saumur. I cavalli furono allevati per soddisfare la crescente necessità di una forza di cavalleria superiore. Le guerre napoleoniche portarono nuovo sangue equino dall'Egitto, Austria e Asia, che si mescolò con i cavalli francesi. Infine, nel 1836, fu istituito il Ministero dell'Agricoltura per diventare l'organo di governo degli allevatori francesi, con la responsabilità di supervisionare lo sviluppo della razza. Fu introdotto il sangue Norfolk Trotter, e questa influenza del cavallo da carrozza è ancora visibile oggi in molti Selle Français.

Dopo la seconda guerra mondiale, la necessità di cavalli militari diminuì, e l'allevamento di cavalli da lavoro fu sostituito da una tendenza verso l'allevamento di cavalli sportivi per piacere e competizione. Il Selle Français fu riconosciuto come razza nel 1958, con il suo primo stud book pubblicato nel 1965.

Caratteristiche Fisiche del Selle Français

Il Selle Français generalmente ha un'altezza compresa tra 16 e 17.2 mani (163-175 cm). La sua conformazione è simile a quella del Purosangue, ma con più ossatura e una corporatura leggermente più pesante. Molti di questi cavalli hanno una testa grande con un profilo leggermente convesso. Hanno una struttura quadrata e potenti quarti posteriori per il salto. Tutti i colori solidi sono ammessi. Il sauro è il colore più comune, ma anche il baio, il roano e il grigio sono visti regolarmente.

Temperamento e Utilizzo del Selle Français

Il Selle Français è noto per il suo temperamento amabile e la sua volontà di compiacere. È un cavallo versatile che si adatta a diverse discipline, tra cui il salto ostacoli, il cross country e il dressage. La sua intelligenza e capacità di apprendimento lo rendono facile da addestrare, mentre la sua forza e agilità lo rendono un concorrente formidabile in competizioni internazionali.

Grazie al suo carattere paziente e gentile, il Selle Français è anche un ottimo cavallo da scuola per cavalieri di tutte le età e livelli di esperienza. È adatto sia per l'equitazione western che per l'endurance, e può essere un compagno affidabile per lunghe passeggiate.

Cura e Alimentazione del Selle Français

Il Selle Français è generalmente facile da mantenere e non tende a ingrassare facilmente, quindi è importante evitare di sovralimentarlo. Si nutre bene con fieno di erba medica e fieno di prato, con integratori di cereali e minerali secondo necessità. È un cavallo socievole che ama interagire con altri cavalli e si adatta bene sia alla vita in box con esercizio adeguato che alla vita al pascolo.

Addestramento e Attività del Selle Français

Allevato principalmente per il salto, il Selle Français eccelle sia nel salto ostacoli che nel cross country. Tuttavia, è anche un ottimo cavallo da dressage. Grazie alla sua personalità amabile, è un buon cavallo per cavalieri amatoriali in quasi tutte le discipline, dall'equitazione western all'endurance. La sua pazienza e gentilezza lo rendono un buon cavallo da lezione per adulti e bambini.

Un Selle Français di nome Baloubet du Rouet è stato l'unico tre volte vincitore della coppa del mondo di salto ostacoli, nel 1998, 1999 e 2000. Suo padre, Galoubet A, è nato nel 1972 ed è stato campione francese a 5 anni e campione di Francia nel 1979. Si è classificato primo o secondo in 19 eventi internazionali di Grand Prix di salto ostacoli ed è stato nella squadra francese vincitrice della Coppa del Mondo nel 1982 a Dublino. Nel 2002, i francesi hanno vinto l'oro individuale e l'argento a squadre nel concorso completo su cavalli nativi.

Problemi di Salute Comuni

Il Selle Français è generalmente una razza facile da curare, con poca propensione all'infermità o ai problemi di salute. L'ascendenza mista sembra renderlo un po' più resistente di molte altre razze europee a sangue caldo, ma le solite precauzioni devono essere prese per evitare la laminite e le coliche.

Il Selle Français tende ad essere straordinariamente sano, il che comprensibilmente lo rende un eccellente prospetto per il salto. Bisogna fare attenzione a non sfruttare la sua resistenza. Il salto sopra i tre piedi di altezza dovrebbe essere fatto con protezioni per le gambe per proteggersi da stecche, lesioni ai tendini e ai sospensori.

Sono abbastanza lenti a maturare e cresceranno bene fino al quinto anno.

Disponibilità

Ci sono molti eccellenti incroci di Selle Français disponibili sia in Nord America che in Europa. Una ricerca su Internet di Selle Français farà apparire molte prospettive di vendita, con fasce di prezzo variabili in base all'età e all'addestramento.

In Sintesi

Il Selle Français è una razza equina versatile e talentuosa, adatta a diverse discipline e livelli di esperienza. Con la sua storia ricca, il suo temperamento amabile e la sua robustezza, è un cavallo che può portare gioia e successo sia ai cavalieri amatoriali che ai professionisti.

Che tu stia cercando un compagno per il salto ostacoli, il cross country, il dressage o semplicemente per piacevoli passeggiate, il Selle Français potrebbe essere la razza giusta per te. La sua intelligenza, la sua capacità di apprendimento e la sua volontà di compiacere lo rendono un cavallo gratificante da addestrare e da cavalcare, mentre la sua forza e la sua agilità lo rendono un concorrente formidabile in qualsiasi competizione.

Se sei interessato ad acquistare un Selle Français, è importante fare le tue ricerche e trovare un allevatore o un venditore affidabile. Assicurati di esaminare attentamente il cavallo e di valutarne il temperamento, la salute e le capacità prima di prendere una decisione. Con la giusta cura e addestramento, un Selle Français può diventare un compagno prezioso per molti anni a venire.

Parole chiave:

selle francais, cavallo selle francais, razza equina francese, cavallo da sella, salto ostacoli, dressage, cross country, equitazione