Segugio Transilvano: Caratteristiche, Cura e Temperamento
Il Segugio Transilvano, noto anche come Erdélyi Kopó o Hungarian Hound, è una razza canina originaria dell'Ungheria e della Romania. Questi cani, spesso confusi con i Rottweiler a causa della colorazione simile, sono leggermente più piccoli e meno muscolosi. Apprezzati dall'aristocrazia ungherese come compagni di caccia, alcuni ritengono che i Segugi Transilvani esistano fin dal IX secolo, derivando da incroci tra segugi asiatici e celtici.
Panoramica della Razza
- Altezza: 46 – 56 cm
- Peso: 25 – 36 kg
- Aspettativa di vita: 10 – 14 anni
- Colori: Rosso e bianco, nero e marrone, nero, bianco e marrone
- Ideale per: Famiglie attive, case con giardino, attività di obbedienza e agility, famiglie con bambini più grandi
- Temperamento: Leale, intelligente, facile da addestrare, amichevole, socievole con altri animali domestici, tranquillo, vivace, adattabile
Oggi, la loro calma, coraggio e intelligenza rendono questa razza un ottimo cane da compagnia e da guardia. Eccellono anche nelle competizioni di obbedienza, agility e rally, che aiutano a controllare le loro riserve di energia.
Considerata una razza rara, il Segugio Transilvano sta guadagnando popolarità grazie al suo temperamento equilibrato e alla sua versatilità. Se non hai mai sentito parlare di questa razza, continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sui Segugi Transilvani.
Caratteristiche del Segugio Transilvano
I Segugi Transilvani sono cani energici che richiedono molta stimolazione mentale e fisica per rimanere felici e in salute. Sono facili da addestrare e desiderosi di compiacere, ma possono anche essere indipendenti e testardi. Con una socializzazione precoce e un addestramento coerente, diventano compagni leali e affettuosi.
- Energia: Alta
- Addestrabilità: Facile
- Salute: Generalmente buona
- Aspettativa di vita: 10-14 anni
- Socialità: Alta
Cuccioli di Segugio Transilvano
Poiché i Segugi Transilvani stanno lentamente riguadagnando popolarità, i cuccioli possono essere trovati a prezzi ragionevoli. Tuttavia, è fondamentale trovare un allevatore responsabile che si impegni per la salute e il benessere dei suoi cani. In alternativa, puoi considerare l'adozione di un Segugio Transilvano da un rifugio o un'organizzazione di soccorso.
I Segugi Transilvani sono ideali per persone con stili di vita attivi. Richiedono molta stimolazione fisica e mentale per evitare la noia. Sono anche molto intelligenti, leali e facili da addestrare, il che li rende animali domestici fantastici!
Temperamento e Intelligenza del Segugio Transilvano
Altamente intelligenti, i Segugi Transilvani sono più che semplici cani da caccia. Se adeguatamente addestrati, la loro agilità e obbedienza li rendono formidabili, e possono anche essere addestrati come cani da riporto.
Con un istinto predatorio limitato, non inseguiranno piccoli animali, ma i loro potenti nasi li rendono desiderosi di seguire le tracce, spesso per chilometri. A causa del loro interesse nel seguire i profumi, si sconsiglia di lasciarli liberi senza guinzaglio.
Sono Adatti Alle Famiglie?
Energetici e protettivi, i Segugi Transilvani si adattano bene alle famiglie attive. Le loro elevate esigenze di esercizio fisico si adattano meglio a case con grandi giardini piuttosto che ad appartamenti. Tuttavia, la razza è abbastanza adattabile da gestire anche piccole case, a condizione che le loro esigenze di esercizio siano soddisfatte attraverso passeggiate e frequenti gite in parchi adatti ai cani.
A differenza di molte altre razze canine, il Segugio Transilvano ha una personalità indipendente che gli dà il desiderio di essere socievole ma anche di avere il proprio spazio. Questo li rende una buona scelta per le famiglie che sono fuori casa per lunghi periodi, che sia per lavoro o per studio.
La razza va d'accordo anche con i bambini. Essendo cani di taglia media con energia illimitata, sono raccomandati come compagni per famiglie con bambini più grandi che hanno meno probabilità di essere intimiditi o travolti dal loro esuberante amico a quattro zampe.
Vanno D'Accordo Con Altri Animali Domestici?
Nonostante lo scopo originale dei Segugi Transilvani come cani da caccia, il loro istinto predatorio è incredibilmente basso. Questo li rende ottimi compagni sia per gli animali più piccoli che per i cani più grandi. La loro cordialità e socievolezza li rendono aggiunte ideali alle case con più animali domestici.
Detto questo, è sempre una buona idea socializzare adeguatamente il tuo cucciolo quando lo presenti alla tua famiglia. L'esperienza con una vasta gamma di animali domestici ti aiuterà a controllare il tuo cane e a sapere cosa aspettarti quando incontri altri animali durante le passeggiate.
Cosa Sapere Quando Si Possiede Un Segugio Transilvano
Requisiti Alimentari
Si raccomanda cibo per cani commerciale di alta qualità, ricco di proteine, per il Segugio Transilvano. Puoi anche preparare cibo per cani fatto in casa se segui le raccomandazioni del tuo veterinario per i requisiti dietetici e ti assicuri che le esigenze nutrizionali della razza siano soddisfatte.
Essendo una razza media, 2-3 tazze al giorno, suddivise in più pasti, sono sufficienti. La quantità di cibo che dai al tuo segugio dipende dal suo livello di attività, se mescoli cibo umido e secco e dal numero di dolcetti che usi durante l'addestramento.
Esercizio Fisico
Pieni di energia, i Segugi Transilvani hanno bisogno di molto esercizio fisico per frenare qualsiasi abitudine distruttiva che potrebbe derivare dalla noia. Lunghe partite di riporto in un grande giardino e passeggiate quotidiane di almeno un'ora aiuteranno a controllare i livelli di energia del tuo cane.
Si raccomandano anche competizioni di obbedienza, agility e rally. Sono abbastanza energiche e interessanti da mantenere il tuo Segugio Transilvano intrattenuto e occupato.
Addestramento
Intelligente e adattabile, il Segugio Transilvano è uno dei cani più intelligenti in circolazione. Ma la loro vena indipendente e la testarda determinazione a seguire i profumi sono spesso il motivo per cui i nuovi proprietari di cani non riescono ad addestrare adeguatamente i loro cuccioli.
Persistenza, coerenza e molta pazienza, insieme a una mentalità positiva e sessioni brevi, sono essenziali per sfruttare al meglio il tuo addestramento. Le ricompense, che siano a base di dolcetti o di gioco, manterranno l'attenzione del tuo Segugio Transilvano e lo aiuteranno a raggiungere il suo pieno potenziale.
Oltre all'addestramento all'obbedienza, è anche una buona idea socializzare questa razza con altri animali domestici e persone. Sono amichevoli e socievoli per natura, ma presentarli a varie situazioni li aiuterà ad adattarsi a una vasta gamma di circostanze.
Toelettatura
Con un pelo corto a doppio strato, questa razza ha semplici requisiti di toelettatura. I Segugi Transilvani non sono ipoallergenici e perdono pelo, anche se non tanto quanto altre razze canine, specialmente in alcuni periodi dell'anno. Puoi aiutare a controllare la perdita di pelo rimuovendo il pelo morto e sciolto una volta alla settimana. Usa una spazzola a setole rigide o un guanto da toelettatura.
Le loro unghie crescono rapidamente e dovrebbero essere tenute tagliate, mentre le loro orecchie e i denti dovrebbero essere controllati regolarmente e puliti spesso. Si raccomanda di fare il bagno solo quando necessario, per evitare di privare il loro pelo degli oli naturali.
Salute e Condizioni
Considerando la rarità dei Segugi Transilvani, è facile credere che abbiano molti problemi di salute. Al contrario, il loro pericolo è dovuto alla loro fluttuante popolarità piuttosto che a problemi di salute. In effetti, questa razza è notevolmente robusta, con solo due principali problemi di salute che sono i più comuni:
Condizioni minori:
- Nessuna
Condizioni serie:
- Displasia dell'anca
- Displasia del gomito
Maschio vs. Femmina
Generalmente più grandi e pesanti delle femmine, anche se non di molto, nel caso del Segugio Transilvano, i cani maschi tendono ad essere più energici e sciocchi. Maturano più lentamente e sono spesso più difficili da addestrare a causa della loro eccitabilità.
Detto questo, i cani femmina sono spesso più facili da addestrare all'inizio, ma sono più testardi delle loro controparti maschili. È più probabile che sfidino la tua autorità e ignorino i proprietari che non mantengono una posizione di leadership ferma.
La scelta tra maschio e femmina è ampiamente dibattuta e spesso si riduce alle preferenze del proprietario. La sterilizzazione e la castrazione possono alleviare i comuni problemi comportamentali tra i sessi. Quando tutto è detto e fatto, ricorda che tutti i cani sono individui e il tuo Segugio Transilvano femmina può essere altrettanto adorabile quanto il tuo cane maschio.
3 Fatti Poco Conosciuti Sul Segugio Transilvano
Nonostante la razza abbia radici nell'antica Ungheria, il Segugio Transilvano è tanto misterioso quanto raro. Ecco alcuni fatti poco conosciuti.
1. Il Segugio Transilvano È In Pericolo
Sebbene fossero originariamente favoriti tra la nobiltà in Ungheria, quando l'interesse del paese si spostò dalla caccia all'agricoltura, il Segugio Transilvano diminuì in popolarità. All'inizio del XII secolo, erano quasi estinti.
I primi anni del 1900 videro un altro aumento dei numeri quando furono riportati nell'industria della caccia prima che gli sforzi di sterminio di massa minacciassero di distruggere la specie. Fortunatamente, la razza sopravvisse e il Segugio Transilvano ottenne il riconoscimento nel 1963.
Sebbene siano ancora considerati in pericolo, gli sforzi di conservazione dedicati significano che stanno lentamente ma sicuramente aumentando in popolarità come animali domestici.
2. Potevano Avere Gambe Corte O Lunghe
All'apice della loro popolarità, alcune centinaia di anni fa, c'erano due tipi di Segugi Transilvani. Entrambi erano identici tranne che per la lunghezza delle loro gambe e il loro scopo di caccia previsto.
I segugi a gambe corte erano riservati a prede più piccole e terreni irregolari. Quando la razza fu quasi spazzata via, la maggior parte della varietà a gambe corte scomparve con loro. Ora i Segugi Transilvani a gambe lunghe che venivano tenuti per la caccia a prede più grandi - orsi, bisonti e cinghiali - sono l'unica varietà ampiamente disponibile.
3. La Razza Ha Più Di 1.000 Anni
La loro storia di origine potrebbe essersi un po' persa nel tempo e potrebbe non essere così piena di successi come molte altre razze canine, ma il Segugio Transilvano ha la sua parte di storie antiche. Una sono i loro antenati originali.
Si ritiene che il Segugio Transilvano sia stato introdotto attraverso l'incrocio di segugi asiatici e celtici nel IX secolo. Si ritiene inoltre che siano strettamente imparentati con il Magyar Agár.
Considerazioni Finali
Originariamente allevato nell'antica Ungheria, il Segugio Transilvano ha un passato pieno di mistero e intrighi. Leale e intelligente, questa razza si adatta meglio a stili di vita attivi, famiglie con bambini più grandi e famiglie con più animali domestici. Sono facili da addestrare, eccellono nell'obbedienza e nell'agilità e non si preoccupano di essere lasciati soli per periodi prolungati.
Nonostante il loro status di specie in pericolo, i Segugi Transilvani sono tra le razze canine più sane in circolazione e sono allevati per essere abbastanza impavidi da cacciare tutti i tipi di selvaggina di grossa taglia. Il loro coraggio e la loro lealtà li rendono anche buoni guardiani per la tua casa.
Gli sforzi di conservazione stanno lentamente riportando questa razza alla popolarità e sicuramente si uniranno ai pedigree riconosciuti dall'AKC in men che non si dica.