Salute Equina: 10 Problemi Comuni del Cavallo

Redazione Cavalli ed equitazione
Aggiornato il 17 August 2025
Salute Equina: 10 Problemi Comuni del Cavallo
Scopri i 10 problemi di salute più comuni nei cavalli: coliche, laminiti, problemi dentali e altro. Impara a riconoscere i sintomi e a prevenirli.

Indice

Coliche: Un Dolore Addominale da Non Sottovalutare Sintomi della Colica Cause della Colica Trattamento della Colica Ascessi Ungueali: Infezioni Dolorose allo Zoccolo Sintomi di un Ascesso Ungueale Cause degli Ascessi Ungueali Trattamento degli Ascessi Ungueali Malattie Degenerative Articolari: Artrite e Artrosi nel Cavallo Sintomi delle Malattie Degenerative Articolari Cause delle Malattie Degenerative Articolari Trattamento delle Malattie Degenerative Articolari Problemi Dentali: Denti in Crescita Continua Sintomi dei Problemi Dentali Cause dei Problemi Dentali Trattamento dei Problemi Dentali Sindrome Metabolica Equina (EMS): Un Disturbo Ormonale Sintomi della Sindrome Metabolica Equina Cause della Sindrome Metabolica Equina Trattamento della Sindrome Metabolica Equina Laminiti: Infiammazione dello Zoccolo Sintomi della Laminite Cause della Laminite Trattamento della Laminite Dermatofilosi: Infezione Cutanea Batterica Sintomi della Dermatofilosi Cause della Dermatofilosi Trattamento della Dermatofilosi Ulcere Gastriche: Lesioni nello Stomaco Sintomi delle Ulcere Gastriche Cause delle Ulcere Gastriche Trattamento delle Ulcere Gastriche Problemi ai Tendini e ai Legamenti: Lesioni Comuni Sintomi dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti Cause dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti Trattamento dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti Stranguglione: Infezione Contagiosa delle Vie Respiratorie Sintomi dello Stranguglione Cause dello Stranguglione Trattamento dello Stranguglione Prevenzione: La Chiave per la Salute del Cavallo Conclusione

Salute del Cavallo: 10 Problemi Comuni da Conoscere

I cavalli, creature maestose e compagni fedeli, possono affrontare diverse sfide per la loro salute. Riconoscere i problemi più comuni è fondamentale per garantire loro una vita lunga, sana e felice. Questo articolo approfondisce 10 delle problematiche più frequenti che affliggono i cavalli, offrendo informazioni dettagliate su sintomi, cause e trattamenti.

Coliche: Un Dolore Addominale da Non Sottovalutare

La colica è una delle emergenze mediche più comuni nei cavalli e si riferisce a qualsiasi tipo di dolore addominale. La gravità può variare da un lieve disagio a una condizione potenzialmente letale. Riconoscere i segni precocemente è cruciale per un intervento tempestivo.

Sintomi della Colica

  • Agitazione e irrequietezza
  • Scalciare o guardare verso il fianco
  • Sudorazione eccessiva
  • Mancanza di appetito
  • Diminuzione della produzione di feci
  • Rotolamento eccessivo

Cause della Colica

Le cause della colica sono molteplici e includono:

  • Alimentazione impropria (eccesso di cereali, fieno di scarsa qualità)
  • Parassiti intestinali
  • Stress
  • Disidratazione
  • Occlusioni intestinali

Trattamento della Colica

Il trattamento dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della colica. Può includere:

  • Somministrazione di farmaci antidolorifici
  • Fluidoterapia per correggere la disidratazione
  • Sondaggio nasogastrico per alleviare la pressione nello stomaco
  • Intervento chirurgico in casi gravi di occlusione

Ascessi Ungueali: Infezioni Dolorose allo Zoccolo

Gli ascessi ungueali sono infezioni batteriche che si sviluppano all'interno dello zoccolo del cavallo. Sono estremamente dolorosi e possono causare zoppia improvvisa.

Sintomi di un Ascesso Ungueale

  • Zoppia improvvisa e grave
  • Calore localizzato allo zoccolo
  • Aumento del polso digitale
  • Dolore alla pressione sulla suola dello zoccolo

Cause degli Ascessi Ungueali

Gli ascessi ungueali sono causati da batteri che penetrano nello zoccolo attraverso fessure, lesioni o corpi estranei.

Trattamento degli Ascessi Ungueali

Il trattamento prevede:

  • Drenaggio dell'ascesso da parte di un veterinario o maniscalco
  • Impacchi caldi per favorire il drenaggio
  • Antibiotici, se necessario
  • Ferratura terapeutica per proteggere lo zoccolo

Malattie Degenerative Articolari: Artrite e Artrosi nel Cavallo

Le malattie degenerative articolari, come l'artrite e l'artrosi, sono comuni nei cavalli anziani e in quelli sottoposti a intenso lavoro fisico. Queste condizioni causano infiammazione e danni alle articolazioni, portando a dolore cronico e zoppia.

Sintomi delle Malattie Degenerative Articolari

  • Zoppia cronica
  • Rigidità articolare, soprattutto al mattino o dopo il riposo
  • Gonfiore articolare
  • Diminuzione della flessibilità articolare

Cause delle Malattie Degenerative Articolari

Le cause includono:

  • Usura delle articolazioni dovuta all'età o all'attività fisica
  • Lesioni articolari
  • Infiammazione cronica

Trattamento delle Malattie Degenerative Articolari

Il trattamento mira a ridurre il dolore e l'infiammazione e a migliorare la funzionalità articolare. Le opzioni includono:

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • Integratori alimentari (glucosamina, condroitina)
  • Iniezioni intra-articolari di corticosteroidi o acido ialuronico
  • Fisioterapia
  • Gestione del peso

Problemi Dentali: Denti in Crescita Continua

I cavalli hanno denti ipsodonti, il che significa che crescono continuamente per compensare l'usura dovuta alla masticazione. Questo particolare tipo di dentatura può portare a specifici problemi dentali.

Sintomi dei Problemi Dentali

  • Difficoltà a masticare
  • Perdita di cibo dalla bocca
  • Eccessiva salivazione
  • Perdita di peso
  • Comportamento anomalo durante l'imboccatura

Cause dei Problemi Dentali

I problemi dentali comuni includono:

  • Punte di smalto taglienti che causano lesioni alla guancia o alla lingua
  • Denti allentati o mancanti
  • Ascessi dentali
  • Malocclusioni

Trattamento dei Problemi Dentali

Il trattamento prevede:

  • Limatura dei denti per rimuovere punte taglienti
  • Estrazione di denti problematici
  • Trattamento di ascessi dentali
  • Correzione di malocclusioni

Sindrome Metabolica Equina (EMS): Un Disturbo Ormonale

La Sindrome Metabolica Equina (EMS) è un disturbo ormonale che colpisce la capacità del cavallo di metabolizzare gli zuccheri. È spesso associata all'obesità e alla resistenza all'insulina.

Sintomi della Sindrome Metabolica Equina

  • Obesità, soprattutto accumulo di grasso nella regione del collo e della groppa
  • Resistenza all'insulina
  • Laminiti ricorrenti

Cause della Sindrome Metabolica Equina

La causa precisa non è completamente compresa, ma fattori di rischio includono:

  • Predisposizione genetica
  • Eccessiva assunzione di carboidrati
  • Mancanza di esercizio fisico

Trattamento della Sindrome Metabolica Equina

Il trattamento si concentra sulla gestione della dieta e dell'esercizio fisico:

  • Riduzione dell'assunzione di carboidrati
  • Aumento dell'esercizio fisico
  • Farmaci per migliorare la sensibilità all'insulina, se necessario

Laminiti: Infiammazione dello Zoccolo

La laminite è una condizione dolorosa che colpisce le lamine, le strutture che collegano l'osso del piede allo zoccolo. L'infiammazione delle lamine può portare alla separazione dell'osso del piede dallo zoccolo, causando zoppia grave e deformità dello zoccolo.

Sintomi della Laminite

  • Zoppia grave, soprattutto agli arti anteriori
  • Andatura rigida e riluttante a muoversi
  • Calore allo zoccolo
  • Aumento del polso digitale
  • Postura caratteristica con il peso spostato sugli arti posteriori

Cause della Laminite

Le cause sono molteplici e includono:

  • Sovraccarico di carboidrati (eccesso di cereali o erba fresca)
  • Malattie sistemiche (sepsi, coliche gravi)
  • Stress
  • Farmaci (corticosteroidi)

Trattamento della Laminite

Il trattamento è complesso e richiede un intervento veterinario immediato. Include:

  • Farmaci antidolorifici e antinfiammatori
  • Ferratura terapeutica per sostenere l'osso del piede
  • Riposo assoluto
  • Gestione della dieta

Dermatofilosi: Infezione Cutanea Batterica

La dermatofilosi è un'infezione cutanea batterica causata da Dermatophilus congolensis. Si manifesta più frequentemente in condizioni di umidità e scarsa igiene.

Sintomi della Dermatofilosi

  • Lesioni crostose e pruriginose sulla pelle, soprattutto sul dorso e sulla groppa
  • Perdita di pelo nelle aree colpite
  • Dolore e sensibilità al tatto

Cause della Dermatofilosi

La dermatofilosi è causata dal batterio Dermatophilus congolensis, che prolifera in ambienti umidi e caldi.

Trattamento della Dermatofilosi

Il trattamento prevede:

  • Rimozione delle croste
  • Lavaggio delle aree colpite con shampoo antisettico
  • Antibiotici, se necessario
  • Miglioramento delle condizioni igieniche

Ulcere Gastriche: Lesioni nello Stomaco

Le ulcere gastriche sono lesioni che si formano nel rivestimento dello stomaco. Sono comuni nei cavalli, soprattutto in quelli sottoposti a stress o a intenso allenamento.

Sintomi delle Ulcere Gastriche

  • Perdita di appetito
  • Perdita di peso
  • Cattive condizioni del mantello
  • Cambiamenti di comportamento (irritabilità, nervosismo)
  • Coliche ricorrenti

Cause delle Ulcere Gastriche

Le cause includono:

  • Stress
  • Esercizio fisico intenso
  • Alimentazione impropria (lunghi periodi senza cibo, eccesso di cereali)
  • Farmaci (FANS)

Trattamento delle Ulcere Gastriche

Il trattamento prevede:

  • Farmaci per ridurre la produzione di acido gastrico (omeprazolo)
  • Modifiche alla dieta (pasti piccoli e frequenti, fieno a volontà)
  • Riduzione dello stress

Problemi ai Tendini e ai Legamenti: Lesioni Comuni

I tendini e i legamenti sono strutture importanti per il supporto e il movimento del cavallo. Le lesioni a queste strutture sono comuni, soprattutto nei cavalli sportivi.

Sintomi dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti

  • Zoppia improvvisa
  • Gonfiore e calore nella zona interessata
  • Dolore alla palpazione

Cause dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti

Le cause includono:

  • Eccessivo sforzo fisico
  • Traumi
  • Superfici di allenamento inadeguate
  • Conformazione fisica sfavorevole

Trattamento dei Problemi ai Tendini e ai Legamenti

Il trattamento prevede:

  • Riposo assoluto
  • Applicazione di ghiaccio
  • Bendaggio compressivo
  • Farmaci antinfiammatori
  • Terapie rigenerative (PRP, cellule staminali)

Stranguglione: Infezione Contagiosa delle Vie Respiratorie

Lo stranguglione è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal batterio Streptococcus equi. Colpisce le vie respiratorie superiori e i linfonodi della testa e del collo.

Sintomi dello Stranguglione

  • Febbre
  • Tosse
  • Scolo nasale purulento
  • Gonfiore e ascessi dei linfonodi della testa e del collo
  • Difficoltà a deglutire

Cause dello Stranguglione

Lo stranguglione è causato dal batterio Streptococcus equi e si diffonde attraverso il contatto diretto con cavalli infetti o con oggetti contaminati.

Trattamento dello Stranguglione

Il trattamento prevede:

  • Isolamento dei cavalli infetti
  • Antibiotici
  • Drenaggio degli ascessi
  • Cura di supporto (alimentazione, idratazione)

Prevenzione: La Chiave per la Salute del Cavallo

La prevenzione è fondamentale per mantenere il tuo cavallo sano e felice. Alcune misure preventive importanti includono:

  • Vaccinazioni regolari
  • Programma di sverminazione personalizzato
  • Alimentazione equilibrata
  • Cura dentale periodica
  • Controllo regolare degli zoccoli
  • Adeguato esercizio fisico
  • Gestione dello stress

Conclusione

Conoscere i problemi di salute più comuni nei cavalli è essenziale per ogni proprietario. Un'attenta osservazione, una gestione preventiva e un intervento veterinario tempestivo possono fare la differenza nella vita del tuo cavallo, garantendogli una vita lunga, sana e piena di soddisfazioni.

Parole chiave:

salute cavallo, problemi cavallo, coliche cavallo, laminiti cavallo, malattie cavallo, cura cavallo