Piccioni domestici: guida, cura e consigli

Redazione Uccelli Domestici
Aggiornato il 17 August 2025
Piccioni domestici: guida, cura e consigli
Scopri se i piccioni sono adatti come animali domestici! Guida completa su cura, alimentazione, alloggiamento e razze. Sfatiamo i miti sui piccioni.

Piccioni come animali domestici: guida completa

I piccioni sono creature affascinanti e spesso fraintese. Mentre molti li considerano semplici abitanti delle città, i piccioni possono essere degli animali domestici sorprendentemente gratificanti. Questo articolo esplora in dettaglio i vantaggi e le sfide di tenere un piccione come animale domestico, fornendo una guida completa per chiunque stia considerando di accogliere uno di questi uccelli nel proprio focolare.

Perché scegliere un piccione come animale domestico?

I piccioni offrono una serie di vantaggi unici rispetto ad altri animali domestici più comuni. Ecco alcuni dei motivi principali per cui potresti voler considerare un piccione:

  • Intelligenza: I piccioni sono uccelli molto intelligenti, capaci di apprendere compiti complessi e riconoscere volti umani.
  • Personalità rilassata: Rispetto ad altri uccelli, i piccioni sono generalmente tranquilli e docili. Amano passare il tempo con i loro proprietari e possono essere molto affettuosi.
  • Longevità: Con le giuste cure, un piccione può vivere dai 15 ai 20 anni, offrendo una compagnia duratura.
  • Facilità di cura: Una volta predisposto l'ambiente adatto, i piccioni sono relativamente facili da curare.

Sfatiamo alcuni miti sui piccioni

Prima di addentrarci nei dettagli della cura dei piccioni, è importante sfatare alcuni miti comuni che circondano questi uccelli.

Mito: I piccioni sono sporchi e portatori di malattie.
Realtà: Come tutti gli animali, i piccioni possono essere portatori di malattie, ma non più di cani, gatti o altri animali domestici. Con una corretta igiene e cura, il rischio di trasmissione di malattie è minimo. Inoltre, i piccioni si puliscono regolarmente e fanno il bagno.

Mito: I piccioni sono stupidi.
Realtà: I piccioni sono in realtà molto intelligenti. Sono in grado di riconoscere se stessi allo specchio, navigare su lunghe distanze e persino imparare a contare.

Mito: I piccioni sono tutti uguali.
Realtà: Esistono molte razze diverse di piccioni, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Alcune razze sono più adatte come animali domestici di altre.

Alloggiamento: interno vs. esterno

Una delle prime decisioni da prendere è se tenere il piccione in casa o all'esterno. Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro.

Alloggiamento interno

Se si sceglie di tenere il piccione in casa, è necessario fornirgli una gabbia spaziosa. La gabbia dovrebbe essere abbastanza grande da permettere al piccione di muoversi liberamente e allargare le ali senza toccare le sbarre. Per una coppia di piccioni, una gabbia di almeno 100x70x80 cm è l'ideale. Il fondo della gabbia deve essere rivestito con materiale assorbente, come carta di giornale o trucioli di legno, da cambiare regolarmente.

È importante posizionare la gabbia in un'area della casa ben illuminata e ventilata, lontano da correnti d'aria e fonti di calore eccessivo. I piccioni hanno anche bisogno di tempo fuori dalla gabbia per esercitarsi e interagire con i loro proprietari. Assicurati di supervisionare il piccione quando è fuori dalla gabbia per evitare che si faccia male o danneggi oggetti in casa.

Alloggiamento esterno

Se si preferisce tenere i piccioni all'esterno, è necessario costruire una voliera. La voliera dovrebbe essere abbastanza grande da permettere ai piccioni di volare e muoversi liberamente. Per quattro piccioni, una voliera di almeno 120x180x180 cm è consigliabile. La voliera deve essere costruita con materiali resistenti e a prova di predatori, come rete metallica a maglie strette. È importante fornire un riparo all'interno della voliera per proteggere i piccioni dalle intemperie.

La voliera deve essere posizionata in un'area del giardino ben illuminata e ventilata, lontano da fonti di rumore eccessivo. Assicurati di pulire regolarmente la voliera per prevenire la diffusione di malattie.

Arricchimento ambientale

Come tutti gli animali domestici, i piccioni hanno bisogno di arricchimento ambientale per rimanere stimolati mentalmente e fisicamente. Ecco alcune idee per arricchire la vita del tuo piccione:

  • Nesting: Fornisci ai tuoi piccioni del materiale per costruire il nido, come paglia, fieno o ramoscelli. Questo darà loro un posto dove riposare e sentirsi al sicuro.
  • Giocattoli: Offri ai tuoi piccioni dei giocattoli con cui giocare, come altalene, scale o specchi.
  • Bagno: I piccioni amano fare il bagno. Fornisci loro una vaschetta con acqua fresca in cui possano sguazzare.
  • Interazione: Passa del tempo con i tuoi piccioni ogni giorno, parlando con loro, offrendo loro delle leccornie o semplicemente stando seduto vicino a loro.

Alimentazione

Una corretta alimentazione è essenziale per la salute e il benessere del tuo piccione. La dieta di un piccione dovrebbe essere composta principalmente da semi, cereali e legumi. In commercio esistono miscele di semi specifiche per piccioni, che forniscono un apporto equilibrato di nutrienti. È importante integrare la dieta del piccione con frutta e verdura fresca, come mele, carote e spinaci.

I piccioni hanno anche bisogno di una fonte di calcio per mantenere le ossa forti. Puoi fornire loro un blocco di calcio o aggiungere gusci d'ostrica tritati al loro cibo. Assicurati che i tuoi piccioni abbiano sempre accesso a acqua fresca e pulita.

Salute

I piccioni sono generalmente uccelli sani, ma possono essere soggetti a una serie di malattie. È importante monitorare attentamente i tuoi piccioni per individuare eventuali segni di malattia, come perdita di appetito, letargia o difficoltà respiratorie. Se noti qualcosa di insolito, consulta un veterinario aviare il prima possibile.

Alcune delle malattie più comuni nei piccioni includono:

  • Salmonellosi: Un'infezione batterica che può causare diarrea, vomito e perdita di peso.
  • Paramyxovirus: Un'infezione virale che può causare problemi neurologici, come tremori e paralisi.
  • Coccidiosi: Un'infezione parassitaria che può causare diarrea e perdita di peso.
  • Rogna: Un'infestazione di acari che può causare prurito e perdita di piume.

È importante vaccinare i tuoi piccioni contro alcune di queste malattie per proteggerli. Parla con il tuo veterinario aviare per determinare quali vaccini sono appropriati per i tuoi piccioni.

Razze di piccioni adatte come animali domestici

Non tutte le razze di piccioni sono ugualmente adatte come animali domestici. Alcune razze sono più docili e facili da addestrare di altre. Ecco alcune delle razze di piccioni più popolari come animali domestici:

  • King: Piccioni grandi e robusti, noti per la loro natura docile.
  • Homer: Piccioni intelligenti e atletici, noti per la loro capacità di ritrovare la strada verso casa.
  • Fantail: Piccioni eleganti e ornamentali, noti per le loro code a ventaglio.
  • Tumbler: Piccioni acrobatici, noti per la loro capacità di eseguire piroette in volo.

Adozione vs. acquisto

Se stai pensando di accogliere un piccione come animale domestico, puoi scegliere di adottarne uno da un rifugio o acquistarlo da un allevatore. L'adozione è un'ottima opzione se vuoi dare una casa a un piccione bisognoso. Ci sono molti piccioni abbandonati o feriti che aspettano di essere adottati. L'acquisto da un allevatore ti permette di scegliere la razza e l'età del tuo piccione.

Conclusioni

I piccioni possono essere degli animali domestici meravigliosi per le persone giuste. Sono intelligenti, affettuosi e relativamente facili da curare. Se sei disposto a fornire loro un ambiente adeguato e a dedicare loro del tempo e delle attenzioni, un piccione potrebbe essere l'animale domestico perfetto per te. Tuttavia, è fondamentale informarsi a fondo sulle loro esigenze specifiche prima di prenderne uno, per garantire il loro benessere e la tua soddisfazione come proprietario.

Parole chiave:

piccioni, animali domestici, cura dei piccioni, alimentazione piccioni, alloggiamento piccioni, razze di piccioni, salute piccioni