Petauro dello Zucchero: Quanto Costa nel 2025?

Redazione Animali esotici
Aggiornato il 10 August 2025
Petauro dello Zucchero: Quanto Costa nel 2025?
Scopri quanto costa realmente prendersi cura di un petauro dello zucchero nel 2025. Guida completa ai prezzi, spese annuali e consigli utili.

Costo di un Petauro dello Zucchero: Guida ai Prezzi 2025

I petauri dello zucchero (Petaurus breviceps), noti anche come sugar glider, stanno diventando una scelta popolare tra gli amanti degli animali esotici. Questi piccoli marsupiali originari dell'Australia e di alcune parti dell'Indonesia sono apprezzati per la loro natura amichevole, curiosa e sorprendentemente giocosa. Il loro nome deriva dalla membrana sottile (patagio) che si estende tra gli arti anteriori e posteriori, permettendo loro di planare agilmente tra gli alberi nel loro habitat naturale.

Se stai considerando di adottare un petauro dello zucchero, è fondamentale pianificare attentamente le spese e comprendere tutti i costi associati. Questo ti garantirà di poter fornire al tuo piccolo amico tutto ciò di cui ha bisogno per una vita felice e sana. Ma quanto costa realmente prendersi cura di un petauro dello zucchero? In genere, il costo di un petauro dello zucchero varia tra 150 e 500 euro, ma in alcuni casi può superare i 1.000 euro.

In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio tutti i costi coinvolti nella cura di un petauro dello zucchero, dai prezzi iniziali di acquisto al cibo, alla lettiera e a tutto ciò che serve per il suo benessere.

L'Arrivo di un Nuovo Petauro dello Zucchero: Costi Una Tantum

I costi iniziali per l'acquisto di un petauro dello zucchero possono variare notevolmente a seconda della sua età. I cuccioli tendono ad essere più costosi (tra 300 e 500 euro), mentre gli adulti di solito costano tra 150 e 300 euro. Alcuni esemplari particolarmente rari o con colorazioni speciali possono essere venduti a più di 1.000 euro! È importante sottolineare che i petauri dello zucchero sono animali altamente sociali, quindi è fortemente consigliabile tenerli in coppia per garantire il loro benessere psicologico. Questo aiuterà anche a mitigare comportamenti indesiderati, poiché richiedono molta attenzione e possono manifestare irrequietezza o depressione se annoiati o soli.

È inoltre essenziale sapere che possedere un petauro dello zucchero è illegale in alcune regioni. Prima di procedere all'acquisto, verifica le leggi e i regolamenti locali per accertarti di essere in regola con le normative vigenti.

Gratuito

Un petauro dello zucchero non è un animale domestico facile da gestire e non è una buona scelta per i principianti, poiché richiede cure speciali e un impegno costante. Molti aspiranti proprietari acquistano un petauro dello zucchero senza essere pienamente consapevoli delle difficoltà e dell'impegno che comporta la sua cura. Potresti trovare proprietari disposti a cedere i loro animali gratuitamente, poiché si sono resi conto di non poter più prendersene cura adeguatamente. Controlla i rifugi locali o i gruppi online, poiché potrebbero esserci petauri dello zucchero in cerca di una nuova casa a costo zero o molto basso.

Allevatore

  • 150–1.000€ o più

I petauri dello zucchero adulti sono generalmente meno costosi dei cuccioli. Questo perché gli adulti sono più difficili da addestrare, il che li rende meno desiderabili come animali domestici. Di solito, un petauro dello zucchero adulto costa tra 150 e 300 euro, ma in alcuni casi il prezzo può superare i 1.000 euro. Raccomandiamo vivamente di acquistarne una coppia, poiché i petauri sono animali molto socievoli, quindi il costo iniziale di acquisto raddoppierà. Alcuni allevatori possono offrire un prezzo leggermente inferiore se acquisti una coppia.

È fondamentale trovare un allevatore affidabile quando si adotta un petauro dello zucchero. Assicurati che l'allevatore abbia i permessi necessari e che sia effettivamente legale possederne uno nella tua regione. L'allevatore di solito sarà in grado di fornirti informazioni sui permessi e sui requisiti legali.

Assicurati di visitare l'allevatore di persona e di non acquistare direttamente online. In questo modo, puoi verificare che i genitori e le condizioni abitative siano sani e puliti e l'allevatore può fornirti informazioni vitali sulle origini e sulla storia sanitaria del petauro. Gli allevatori possono anche fornirti informazioni preziose sulla cura, l'alloggio e l'alimentazione del tuo petauro.

Forniture

  • 290–630€

Innanzitutto, avrai bisogno di una gabbia adatta per ospitare il tuo petauro. Ricorda che questi animali amano arrampicarsi e hanno bisogno di una gabbia alta con molto spazio. Raccomandiamo una gabbia che sia almeno 60 cm di larghezza e 90 cm di altezza per una coppia di petauri, ma più grande è, meglio è. I petauri amano anche il loro spazio privato, quindi delle piccole sacche per il nido sono un'ottima aggiunta. Dovrai anche investire in corde per arrampicarsi, scale, ruote per esercizi chiuse, ciotole per il cibo, cibo e lettiera. I costi possono aumentare rapidamente.

Lista delle Forniture per la Cura del Petauro dello Zucchero e Costi

Articolo Costo stimato
Gabbia/Terrario 200–400€
Sacca per il nido 10–20€
Giocattoli 20–50€
Ciotole per cibo e acqua 20–50€
Lettiera 10€
Trasportino 30–100€

Spese Annuali

  • 300–1.900€ all'anno

Una volta acquistata una gabbia, giocattoli e accessori per il tuo petauro, i costi annuali principali sono cibo e lettiera. Le diete possono variare ampiamente, ma per una coppia di petauri, una dieta base in genere costa circa 150–1.900€ all'anno. Avranno anche bisogno di molta frutta e verdura fresca, che costerà circa 20€ al mese o 250€ all'anno. La lettiera deve essere cambiata regolarmente e in genere costa circa 10€ al mese o 120€ all'anno.

Assistenza Sanitaria

  • 50–100€ all'anno

I petauri dello zucchero sono animali abbastanza sani se curati adeguatamente e non richiedono vaccinazioni. Sono soggetti ad alcune condizioni come l'obesità e il diabete, ma con una dieta e un esercizio fisico adeguati, questi possono essere ampiamente mitigati. Se hai intenzione di tenere maschi e femmine insieme, è una buona idea far castrare il maschio, altrimenti avrai una gabbia piena di cuccioli! La procedura è semplice e in genere costa tra 120 e 150€. La sterilizzazione delle femmine è molto complicata e la maggior parte dei veterinari non esegue l'intervento.

Controlli

  • 100–200€ all'anno

Anche se i petauri non richiedono vaccinazioni annuali e sono animali sani in generale, è una buona idea fare dei controlli annuali per assicurarsi che il tuo animale domestico sia sano e cresca bene. Un tipico controllo veterinario costa circa 100€ e di solito non richiedono pulizia dentale o controlli.

Trattamenti per Parassiti

  • 15–30€ all'anno

I petauri domestici raramente soffrono di problemi di parassiti o zecche, poiché trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa. Detto questo, può succedere ed è una buona idea sverminarli anche ogni anno. Questi trattamenti sono di solito rapidi, facili ed economici e circa 15€ all'anno dovrebbero coprirli a meno che non ci sia un'infestazione inaspettata.

Emergenze

  • 100–300€ all'anno

La maggior parte delle cliniche veterinarie ha servizi limitati per animali esotici, quindi i costi delle procedure di emergenza possono essere molto costosi. Anche se questi animali sono sani in generale, possono capitare incidenti e i petauri più anziani possono richiedere cure speciali quando invecchiano. È una buona idea mettere da parte 200€ in caso di emergenza medica.

Assicurazione

  • Da 10 a 100€ al mese

L'assicurazione per animali esotici può essere costosa, soprattutto perché la maggior parte dei proprietari di petauri possiede una coppia di animali. Nella maggior parte dei casi, si parla di circa 10€ ciascuno, minimo, quindi i costi annuali per una coppia di petauri ti costeranno almeno circa 240€. Poiché questi animali sono generalmente così sani, potrebbe essere una buona idea mettere da parte circa 300€ per un'emergenza e optare per l'assicurazione quando diventano un po' più grandi.

Cibo

  • 350–700€ all'anno

I petauri dello zucchero sono onnivori e la loro dieta consiste principalmente di linfa degli alberi, occasionalmente frutta e insetti in natura. I pellet commerciali sono un'opzione conveniente che può fornire ai petauri la maggior parte delle loro esigenze nutrizionali, ma non dovrebbero costituire più di un terzo della loro dieta complessiva. Dovrai integrare questi pellet con frutta fresca, verdura e insetti ogni giorno.

Anche se questi animali sono piccoli e non mangiano enormi quantità di cibo, hanno una dieta specializzata che può costare molto da mantenere. Puoi aspettarti di spendere almeno 30€ al mese per il cibo per ogni petauro.

Manutenzione dell'Ambiente

  • 250–300€ all'anno

I petauri hanno bisogno di frequenti cambi di lettiera, il che può sommarsi rapidamente. Per una coppia, dovrai cambiare la lettiera ancora più frequentemente e questo può facilmente costare 10-20€ al mese. Questi piccoli animali amano anche i giocattoli con cui giocare, che dovranno essere sostituiti, e per questo puoi preventivare altri 5-10€ al mese.

Articolo Costo stimato
Lettiera 100–200€/anno
Prodotti per la pulizia 20€/anno
Cestino dedicato 30€
Giocattoli 50–100€/anno

Intrattenimento

  • 50–100€ all'anno

I petauri dello zucchero amano arrampicarsi, quindi la loro gabbia dovrebbe essere dotata di molte corde, scale, ponti, tunnel e rami per stimolare i loro istinti naturali di arrampicata. Hanno bisogno di un'ampia varietà di texture, come legno, corde e rami, per mantenerli interessati e felici, e questi devono essere scambiati abbastanza spesso per incoraggiare ulteriormente la loro naturale curiosità.

I petauri sono animali naturalmente attivi e molto curiosi e avere un'ampia varietà di forme, colori e texture è essenziale per la loro salute mentale.

Costo Annuale Totale per Possedere un Petauro dello Zucchero

  • 925–1.000€ all'anno

Una volta acquistati i tuoi petauri, una bella gabbia spaziosa e tutti gli accessori necessari, ci sono ancora costi mensili abbastanza elevati da prendere in considerazione. Il cibo può facilmente costarti 30–60€ al mese, così come la lettiera e i costi ambientali, e questi possono sommarsi rapidamente.

I petauri dello zucchero sono animali domestici unici con esigenze uniche ed è fondamentale ricercare le loro esigenze specifiche prima di affrettarsi ad acquistare uno di questi animali. Sono animali costosi da curare, hanno bisogno di una dieta specializzata e non possono essere lasciati soli, il che li rende animali unici e difficili da possedere. Infine, dovresti notare che questi animali sono in gran parte notturni e sono più attivi di notte. Devono essere tenuti al buio durante il giorno e le loro buffonate potrebbero tenerti sveglio la notte!

Possedere un Petauro dello Zucchero con un Budget Limitato

Anche se è possibile tenere un petauro in una gabbia più piccola ed economica e portarlo fuori regolarmente, questo non è raccomandato. Questi animali hanno bisogno di molto spazio per arrampicarsi e, poiché sono notturni, può essere difficile intrattenerli fuori dalle loro gabbie. Non c'è davvero modo di risparmiare sui costi con animali esotici come i petauri dello zucchero e, se non hai i soldi per prenderti cura di loro come necessario, è meglio considerare l'acquisto di un animale domestico diverso.

L'unica vera area in cui potresti risparmiare denaro sono gli acquisti iniziali. Potresti trovare un petauro che ha bisogno di una casa e i proprietari lo stanno regalando gratuitamente o a un costo molto basso, oppure potresti trovare gabbie e accessori di seconda mano. Ma per quanto riguarda la manutenzione annuale, non c'è modo di mantenerli con un budget limitato e la scelta responsabile è quella di fornire loro il miglior cibo e cure possibili o evitare di acquistarne uno.

Conclusione

I petauri dello zucchero sono animali unici con esigenze uniche di cura e alloggio. Anche se questi animali sono piccoli e non occupano molto spazio, sono animali costosi da possedere e sono difficili da curare. I costi una tantum possono facilmente superare i 1.000€, soprattutto considerando che è meglio tenere una coppia di petauri, e annualmente puoi aspettarti di pagare tra 500 e 1.000€ solo per le esigenze di cura di base.

Se stai pensando di prendere un petauro come animale domestico, assicurati di fare tutte le ricerche necessarie sulle esigenze speciali di questi animali, verifica che sia legale nella tua zona o che tu possa ottenere i permessi necessari e prenderne uno da un allevatore affidabile. Acquistare un animale esotico come un petauro d'impulso è una ricetta per il disastro e non c'è mai troppa preparazione, pianificazione e ricerca.

Parole chiave:

petauro dello zucchero, costo, prezzo, cura, animali esotici