Quanto costa un pesce rosso nel 2025? Guida completa ai costi
Quando si pensa di prendere un pesce rosso come animale domestico, ci sono due tipi di persone. Il primo tipo crede che basti andare al negozio, prendere una piccola vasca, un pesce rosso da pochi centesimi e una confezione di cibo per pesci da pochi euro, e il gioco è fatto. Il secondo tipo, invece, pensa che l'allestimento per un pesce rosso costi centinaia di euro tra vasca e tutte le attrezzature necessarie.
Se appartieni al primo tipo, potresti essere sorpreso di sapere che c'è molto di più, ma puoi comunque ottenere un allestimento di tutto rispetto con un budget limitato. Se invece sei del secondo tipo, sarai felice di sapere che non devi spendere centinaia di euro per un allestimento di lusso, a meno che tu non lo voglia. Il costo approssimativo si aggira tra 56 e 375 euro. Parliamo dei costi associati a un pesce rosso quest'anno.
Il costo di un allestimento per un pesce rosso
1. Il pesce
Questo è il costo più variabile, a parte la vasca. Puoi trovare un pesce rosso da pasto nella maggior parte dei negozi a circa 0,25 €. Si tratterà del tipico pesce rosso comune o del pesce rosso cometa. Se sei più interessato a una varietà di pesce rosso ornamentale, puoi trovarne alcuni nei grandi negozi a circa 5 €. Se cerchi qualcosa di più raro, puoi rivolgerti a rivenditori e allevatori locali e online per trovare il pesce perfetto, ma preparati a spendere un po' di più. Alcuni pesci rossi rari possono costare anche più di 300 €! In generale, la maggior parte delle persone spende meno di 40 € per un pesce rosso.
Tieni presente che i pesci rossi sono animali sociali, quindi dovresti adottarne almeno due.
2. La vasca
Quando si tratta di scegliere una vasca per pesci, puoi davvero decidere quanto vuoi spendere. Quando scegli una vasca per due pesci rossi ornamentali, cerca di prenderne una da 150 litri. Se decidi di adottare dei pesci rossi comuni, prendi in considerazione una vasca da 220-260 litri.
Le vasche per pesci possono facilmente superare i 1.000 € quando si inizia a guardare modelli grandi e personalizzati. Le dimensioni, il materiale e i prodotti inclusi influenzeranno il costo di una specifica vasca per pesci. Tuttavia, le vasche possono spesso essere acquistate a prezzi scontati, soprattutto se di seconda mano. Per una vasca di qualità, prevedi di spendere circa 50 € o più.
3. Il filtro
Il costo di un filtro per acquario è estremamente variabile in base alle dimensioni della vasca e al tipo di filtro. Quando si tratta di allevare pesci rossi, non lesinare sul sistema di filtraggio! I pesci rossi producono un grande carico biologico e hanno bisogno di un'ottima filtrazione per mantenere la qualità dell'acqua e mantenerli in salute. Prendi in considerazione un filtro in grado di gestire almeno cinque-sette volte il volume della vasca. La stima migliore di quanto spenderai per un buon sistema di filtraggio per la tua vasca di pesci rossi è di circa 5-15 € ogni 40 litri d'acqua.
I filtri a canister tendono ad essere i più costosi, mentre i filtri interni e a spugna tendono ad essere i meno costosi. Tuttavia, questo perché i filtri a canister di solito forniscono una filtrazione migliore e fanno un lavoro migliore nel mantenere la qualità dell'acqua rispetto ai filtri interni o a spugna.
4. Il substrato
Il substrato non è necessario per una vasca per pesci rossi, quindi se non ti interessa, puoi saltare questo punto. Se hai intenzione di tenere delle piante, allora un substrato è una buona idea. Alcune persone giurano sulla ghiaia nelle loro vasche per pesci rossi, ma è noto che i pesci rossi si incastrano la ghiaia in bocca.
La sabbia è spesso raccomandata, anche se alcune persone preferiscono un substrato troppo grande per essere messo in bocca dai pesci rossi, come ciottoli e sassi di fiume. Si raccomanda di utilizzare 450 grammi di substrato per ogni 4 litri d'acqua nella vasca. Preparati a spendere 1-5 € per 450 grammi di substrato.
5. L'arredamento
Questo è completamente opzionale! L'arredamento della vasca per pesci può essere qualsiasi cosa, dagli ornamenti per acquari ai gorgogliatori e alle pietre porose. Questi non sono necessari nella maggior parte delle vasche, ma possono essere una bella aggiunta per migliorare l'estetica della vasca. Puoi anche usare l'arredamento per rendere la vasca un ambiente più interessante per i tuoi pesci rossi. Se hai un pesce rosso con pinne lunghe, come le varietà ornamentali e i cometa, evita qualsiasi cosa con bordi ruvidi che potrebbero impigliarsi nelle pinne. Inoltre, evita qualsiasi cosa in cui i tuoi pesci rossi potrebbero entrare e rimanere bloccati. Puoi spendere da pochi euro a 50 € o più per l'arredamento dell'acquario, a seconda di cosa acquisti.
6. Le piante
Le piante sono tecnicamente opzionali per la tua vasca per pesci rossi, ma possono portare molto alla vasca. Non solo arricchiscono lo spazio e creano interesse per i tuoi pesci rossi, ma le piante assorbono i nitrati e forniscono ossigeno, contribuendo a mantenere alta la qualità dell'acqua. Tenere piante vive con i pesci rossi può essere complicato, però. Sono notoriamente duri con le piante e amano sradicarle o mangiarle. Alcune piante possono resistere agli abusi che i pesci rossi gli fanno, però. Il costo delle piante dipenderà dalle dimensioni della tua vasca e dal tipo e dal numero di piante che acquisti. Alcune piante che possono essere ottime aggiunte per la vasca dei pesci rossi includono la ceratofillo demerso, la vallisneria e il microsorum pteropus.
7. Il cibo
Pianifica di investire in alcuni cibi diversi per i tuoi pesci rossi. Non esagerare, però! Tutto ciò che non hai usato entro circa 6 mesi probabilmente dovrebbe essere buttato via. Dovrai avere una buona dieta di base per i tuoi pesci rossi, che di solito consiste in pellet o altri alimenti commerciali. È una buona idea investire in cibo in gel e alcuni alimenti congelati o liofilizzati. Prevedi di spendere più di 5 € per prodotto per i pellet commerciali. I cibi in gel, i cibi liofilizzati, i cibi congelati e i cibi vivi costeranno tutti di più.
8. Le forniture
Questa è la categoria che non finisce mai. Sì, va avanti e avanti, amici miei. Quando si tratta di allevare pesci rossi, ci sono molte forniture che dovresti avere a portata di mano. Alcune sono semplici ed economiche, come una rete per pesci che probabilmente ti costerà circa 3 €, e altre sono più costose ma buone da avere a portata di mano, come i farmaci. Ci sono alcune cose che devi assolutamente tenere a portata di mano in ogni momento, però, tra cui trattamenti per l'acqua per rimuovere il cloro e abbassare i livelli di ammoniaca e nitriti, e materiale filtrante. Ulteriori forniture per mantenere i tuoi pesci rossi felici e sani possono costarti da pochi euro a più di 20 €.
Totale
| Pesce | 1–40 € |
| Vasca | 15–50 € |
| Filtro | 15–100 € |
| Substrato | 0–50 € |
| Arredamento | 0–50 € |
| Piante | 5–25 € |
| Cibo | 10–30 € |
| Forniture | 10–20 € |
| TOTALE | 56–375 € |
Questo è il costo medio basso-alto per possedere un pesce rosso quest'anno. Questo non tiene conto degli extra ed è una stima approssimativa dei prodotti che potresti volere o di cui potresti aver bisogno per il tuo pesce rosso.
Considerazioni finali
Possedere un pesce rosso non deve essere un hobby particolarmente costoso, ma è un investimento. Quando consideri un pesce rosso, tieni presente che possono vivere per decenni e possono diventare piuttosto grandi, quindi sono un impegno. Altre spese non contabilizzate qui includono il costo continuo di cibo, farmaci, trattamenti per l'acqua e altre spese di manutenzione. L'hobby dell'allevamento di pesci rossi è divertente e arricchente, ma è una decisione che dovresti pianificare in anticipo per assicurarti di poter dare ai tuoi pesci rossi la migliore vita possibile.
Come prendersi cura al meglio di un pesce rosso?
Prendersi cura di un pesce rosso richiede un impegno costante per garantire un ambiente sano e stimolante. Ecco alcuni consigli per prenderti cura al meglio del tuo pesce rosso:
- Qualità dell'acqua: Mantieni l'acqua pulita e ben filtrata. Cambia parzialmente l'acqua (circa il 25%) ogni settimana per rimuovere nitrati e altre sostanze nocive. Utilizza un filtro di buona qualità e test regolarmente i livelli di pH, ammoniaca e nitriti per assicurarti che siano nei parametri ideali.
- Alimentazione adeguata: Nutri il tuo pesce rosso con una dieta bilanciata e specifica per pesci rossi. Offri piccole porzioni di cibo due volte al giorno, evitando di sovralimentare. Integra la dieta con verdure fresche come piselli sbollentati o spinaci per variare l'apporto nutrizionale.
- Spazio sufficiente: Assicurati che la vasca sia abbastanza grande per il numero di pesci rossi che ospita. Un pesce rosso ha bisogno di almeno 40 litri d'acqua, e ancora di più se convive con altri pesci.
- Arredamento sicuro: Decora la vasca con piante vere o finte e nascondigli, ma assicurati che non abbiano bordi taglienti che potrebbero ferire i pesci. Evita oggetti piccoli che potrebbero essere ingeriti accidentalmente.
- Controllo della temperatura: I pesci rossi preferiscono temperature stabili tra i 18°C e i 24°C. Utilizza un termometro per monitorare la temperatura dell'acqua e, se necessario, un riscaldatore per mantenerla costante.
- Osservazione del comportamento: Presta attenzione al comportamento dei tuoi pesci rossi. Segni di malattia possono includere nuoto irregolare, perdita di appetito, cambiamenti di colore o presenza di macchie. In caso di sintomi, consulta un veterinario specializzato in pesci.
Quali sono le malattie più comuni dei pesci rossi?
I pesci rossi, come tutti gli animali domestici, possono essere soggetti a diverse malattie. Conoscere le patologie più comuni ti aiuterà a prevenirle e a intervenire tempestivamente:
- Malattia dei puntini bianchi (Ichthyophthirius multifiliis): È una delle malattie più comuni, causata da un parassita che si manifesta con piccoli puntini bianchi sul corpo e sulle pinne del pesce. Si cura con farmaci specifici e migliorando le condizioni dell'acqua.
- Idropisia: È un sintomo, più che una malattia, caratterizzato da gonfiore addominale e squame sollevate. Può essere causata da infezioni batteriche, parassitarie o da problemi renali. Richiede un trattamento veterinario immediato.
- Micosi: Infezioni fungine che si manifestano con macchie bianche o grigiastre sul corpo e sulle pinne. Si trattano con antimicotici specifici e migliorando la qualità dell'acqua.
- Infezioni batteriche: Possono causare una varietà di sintomi, tra cui ulcere, pinne sfrangiate e gonfiore. Si curano con antibiotici specifici prescritti da un veterinario.
- Costipazione: Può causare gonfiore addominale e difficoltà nel nuoto. Si previene con una dieta ricca di fibre e somministrando piselli sbollentati.
- Parassiti branchiali: Causano difficoltà respiratorie e nuoto affannoso. Si trattano con farmaci specifici che eliminano i parassiti dalle branchie.
Prevenire le malattie è sempre meglio che curarle. Mantieni l'acqua pulita, offri una dieta bilanciata e osserva attentamente il comportamento dei tuoi pesci rossi per individuare tempestivamente eventuali problemi.