Pesce Donzella Linee Viola: Guida Completa alla Cura

Redazione Pesci acqua salata
Aggiornato il 17 August 2025
Pesce Donzella Linee Viola: Guida Completa alla Cura
Scopri tutto sul pesce donzella linee viola (Cirrhilabrus lineatus): cura, alimentazione, compatibilità e come creare l'acquario ideale per questo splendido pesce.

Guida Completa al Pesce Donzella Linee Viola: Cura, Alimentazione e Compatibilità

Il pesce donzella linee viola, noto anche come Cirrhilabrus lineatus, è un vero gioiello degli acquari marini. Con i suoi colori vivaci e il comportamento pacifico, questo pesce è una scelta popolare tra gli acquariofili esperti e principianti. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che devi sapere per prenderti cura al meglio di questo splendido pesce, dalla sua alimentazione alle sue esigenze di habitat e compatibilità con altri pesci.

Aspetto e Caratteristiche del Pesce Donzella Linee Viola

Il pesce donzella linee viola è famoso per la sua colorazione unica e affascinante. I maschi presentano un corpo bluastro con linee viola intense che corrono lungo i fianchi, mentre l'addome è di un giallo brillante. Le pinne dorsale e anale sono di un giallo acceso, con un punto nero prominente alla base della pinna dorsale. Le femmine, invece, hanno una colorazione più sobria, tendente al rosato con linee e punti meno evidenti. I giovani esemplari sono rossi con un occhio giallo brillante e una macchia nera sul peduncolo caudale.

Questa specie raggiunge una lunghezza massima di circa 12 cm, rendendola adatta anche ad acquari di dimensioni moderate. La sua forma è allungata e idrodinamica, perfetta per nuotare agilmente tra le rocce e i coralli.

Classificazione Scientifica

  • Regno: Animalia
  • Phylum: Chordata
  • Classe: Actinopterygii
  • Ordine: Perciformes
  • Famiglia: Labridae
  • Genere: Cirrhilabrus
  • Specie: lineatus

Habitat Naturale e Distribuzione

Il pesce donzella linee viola è originario del Pacifico sud-occidentale, in particolare della Grande Barriera Corallina, della Nuova Caledonia e delle Isole della Lealtà. Vive in zone di barriera corallina esterna a profondità comprese tra 20 e 55 metri. Predilige le zone ricche di coralli e anfratti rocciosi, dove può trovare rifugio e cibo.

Esigenze dell'Acquario per il Pesce Donzella Linee Viola

Dimensioni dell'Acquario

Per un singolo pesce donzella linee viola, è consigliabile un acquario di almeno 150 litri. Se si intende allevare un gruppo di questi pesci, è necessario un acquario più grande, di almeno 300 litri, per garantire spazio sufficiente per nuotare e ridurre l'aggressività tra i maschi.

Parametri dell'Acqua

Mantenere i parametri dell'acqua stabili è fondamentale per la salute del pesce donzella linee viola. Ecco i valori ideali:

  • Temperatura: 24-26°C
  • Salinità: 1.024-1.026
  • pH: 8.1-8.4
  • Ammoniaca e nitriti: 0 ppm
  • Nitrati: < 10 ppm

È importante effettuare cambi d'acqua regolari (circa il 10-20% ogni due settimane) per mantenere bassi i livelli di nitrati e altri inquinanti.

Allestimento dell'Acquario

L'acquario per il pesce donzella linee viola dovrebbe essere ben allestito con rocce vive e coralli, creando numerosi nascondigli e zone d'ombra. Questo aiuterà il pesce a sentirsi sicuro e a ridurre lo stress. È anche importante lasciare spazio libero per il nuoto.

L'illuminazione può essere moderata o intensa, a seconda delle esigenze dei coralli presenti nell'acquario. Assicurati che ci sia una buona circolazione dell'acqua, ma evita correnti troppo forti.

Alimentazione del Pesce Donzella Linee Viola

Il pesce donzella linee viola è un carnivoro e si nutre principalmente di piccoli invertebrati, come copepodi, anfipodi e vermi. In acquario, accetta volentieri una varietà di alimenti, tra cui:

  • Mangime in scaglie di alta qualità
  • Mangime congelato (mysis, artemia, krill)
  • Mangime vivo (copepodi, artemia)

È importante offrire una dieta varia e nutriente per garantire la salute e la vitalità del pesce. Somministra il cibo due o tre volte al giorno in piccole quantità, per evitare di sovralimentare l'acquario.

Compatibilità con Altri Pesci e Invertebrati

Il pesce donzella linee viola è generalmente pacifico e può essere allevato con successo in un acquario di barriera con altri pesci non aggressivi. Tuttavia, è importante evitare di tenerlo con pesci molto grandi o predatori, che potrebbero intimidirlo o attaccarlo.

Alcuni compagni di vasca ideali includono:

  • Altri pesci donzella pacifici (come il Cirrhilabrus jordani)
  • Pesci pagliaccio
  • Gobi
  • Pesci cardinale
  • Anthias

È possibile allevare un gruppo di pesci donzella linee viola in un acquario sufficientemente grande, ma è importante introdurli contemporaneamente per ridurre l'aggressività territoriale. Osserva attentamente il comportamento dei pesci e interviene se necessario.

Il pesce donzella linee viola è generalmente sicuro per gli invertebrati, come coralli, gamberetti e lumache. Tuttavia, potrebbe occasionalmente pizzicare piccoli gamberetti ornamentali.

Malattie Comuni e Trattamenti

Come tutti i pesci d'acquario, il pesce donzella linee viola è suscettibile a diverse malattie, tra cui:

  • Malattia dei puntini bianchi (Ich)
  • Oodiniosi
  • Infezioni batteriche

È importante osservare attentamente il pesce per individuare eventuali segni di malattia, come macchie bianche, letargia, perdita di appetito o difficoltà respiratorie. Se si sospetta una malattia, è necessario isolare il pesce in un acquario di quarantena e trattarlo con i farmaci appropriati.

La prevenzione è la chiave per mantenere il pesce donzella linee viola sano. Assicurati di fornire una dieta nutriente, mantenere i parametri dell'acqua stabili e evitare di introdurre pesci malati nell'acquario.

Riproduzione in Acquario

La riproduzione del pesce donzella linee viola in acquario è rara e difficile. Questi pesci sono ermafroditi proteroginici, il che significa che nascono come femmine e possono trasformarsi in maschi in determinate condizioni. La deposizione delle uova avviene in gruppo, con il maschio che corteggia le femmine e rilascia il suo sperma per fecondare le uova.

Le uova sono pelagiche e si disperdono nella corrente. Gli avannotti sono molto piccoli e difficili da allevare in acquario. Richiedono una dieta a base di microalghe e rotiferi, e sono molto sensibili alla qualità dell'acqua.

Disponibilità e Prezzo

Il pesce donzella linee viola è relativamente comune nei negozi di acquari e online. Il prezzo varia a seconda delle dimensioni e della colorazione del pesce, ma generalmente si aggira tra i 60 e i 100 euro.

Conclusioni

Il pesce donzella linee viola è una scelta eccellente per gli acquariofili che desiderano aggiungere un tocco di colore e vivacità al loro acquario di barriera. Con le giuste cure e attenzioni, questo pesce può vivere a lungo e prosperare in un ambiente domestico. Seguendo i consigli e le informazioni fornite in questa guida, sarai in grado di creare un habitat ideale per il tuo pesce donzella linee viola e goderti la sua bellezza per molti anni a venire.

Parole chiave:

pesce donzella linee viola, Cirrhilabrus lineatus, acquario marino, cura pesci, alimentazione pesci, compatibilità pesci, malattie pesci, acquario barriera corallina