Mantello da Febbre nei Gatti: Cause, Effetti e Tipologie

Redazione Gatti
Aggiornato il 17 August 2025
Mantello da Febbre nei Gatti: Cause, Effetti e Tipologie
Scopri tutto sul mantello da febbre nei gatti: cos'è, le cause, le diverse tipologie e se comporta problemi di salute per il tuo micio.

Mantello da Febbre nei Gatti: Cos'è, Effetti e Tipologie

I gattini sono creature affascinanti, capaci di sorprenderci e intenerirci. A volte, possono persino sembrare cambiare colore! Ma come è possibile? Un gattino con un mantello da febbre può effettivamente subire una trasformazione cromatica. Questo fenomeno, sebbene il nome possa suggerire qualcosa di negativo, è generalmente innocuo e temporaneo. Si verifica quando una gatta incinta sperimenta un periodo di febbre alta, stress intenso o assume determinati farmaci, influenzando lo sviluppo del pigmento nel pelo dei suoi cuccioli.

Cos'è il Mantello da Febbre?

Il mantello da febbre, noto anche come mantello da stress, è un evento relativamente raro. Come accennato, si manifesta quando una gatta gravida è esposta a febbre alta, stress eccessivo o particolari farmaci. In queste circostanze, il pelo dei gattini in gestazione può essere influenzato negativamente durante il suo sviluppo.

La pigmentazione del mantello felino è sensibile alla temperatura. Di conseguenza, una temperatura uterina elevata può impedire ai pigmenti di depositarsi correttamente nel pelo dei gattini. Questo si traduce in cuccioli nati con un colore che gradualmente muta in un altro!

I gattini nati con mantelli da febbre tendono ad avere colorazioni argentate, rosso/marroni o crema. Spesso, la radice del pelo è più scura, schiarendosi man mano che si estende dal corpo. I mantelli da febbre possono manifestarsi in qualsiasi tipo di gatto, sia a tinta unita che a motivi, e la loro durata è limitata. In genere, il mantello di un gattino impiega da pochi mesi a un anno per assumere il suo colore definitivo.

Il Mantello da Febbre Ha Effetti Negativi?

Assolutamente no! Un mantello da febbre in un gatto è puramente una questione di pigmentazione. Non comporta problemi di salute, anomalie genetiche o altre complicazioni. L'unico potenziale inconveniente potrebbe essere una preferenza per il colore originale del mantello del gattino rispetto a quello finale.

Le Tre Tipologie di Mantello da Febbre

Esistono diverse varianti di mantello da febbre che possono manifestarsi nei gatti:

1. Macchie di Colore

Alcuni gattini sviluppano macchie di colore, il che significa che una parte del loro mantello presenta la colorazione corretta, mentre altre aree mostrano il colore del mantello da febbre. Un esempio tipico è un gatto tabby marrone con la colorazione corretta sulla testa e sulla coda, ma con il colore del mantello da febbre sull'addome. Un altro esempio potrebbe essere un gattino con il pelo più chiaro alla radice, ma con la colorazione tipica sulle punte.

2. Strisce Dorsali

Le strisce dorsali sono una forma più rara di mantello da febbre. Immaginate le strisce di un gatto tabby, ma colorate di rosso, grigio o bianco. È un aspetto piuttosto adorabile (i gattini neri con strisce bianche sembrano piccole puzzole!). Come per le altre tipologie di mantello da febbre, anche queste strisce svaniranno gradualmente per rivelare il colore corretto.

3. Colore Uniforme

Il colore uniforme è probabilmente la tipologia più comune di mantello da febbre. Si verifica quando un gattino nasce completamente argentato, rosso o bianco. Tuttavia, osservando attentamente, si può intravedere una sfumatura di quello che sarà il suo vero colore del mantello.

Fattori che Influenzano la Comparsa del Mantello da Febbre

Oltre alla febbre alta, allo stress e ai farmaci assunti durante la gravidanza, altri fattori possono potenzialmente influenzare la comparsa del mantello da febbre nei gattini:

  • Età Gestazionale: Il momento in cui la madre sperimenta la febbre o lo stress durante la gravidanza può influenzare il tipo e l'estensione del mantello da febbre nei gattini.
  • Razza: Alcune razze feline potrebbero essere più predisposte a sviluppare mantelli da febbre rispetto ad altre, sebbene la ricerca in questo settore sia limitata.
  • Salute Generale della Madre: Una gatta incinta con una salute precaria potrebbe essere più incline a sviluppare febbre o stress, aumentando il rischio di mantelli da febbre nei suoi cuccioli.

Come Prendersi Cura di un Gattino con Mantello da Febbre

La buona notizia è che un mantello da febbre non richiede cure speciali. Tuttavia, è fondamentale fornire al gattino un ambiente sano e stimolante per favorire il suo sviluppo generale:

  • Alimentazione Adeguata: Offri al gattino un'alimentazione di alta qualità, specifica per la sua età, per supportare la crescita e la salute del mantello.
  • Coccole e Attenzioni: I gattini hanno bisogno di amore e interazione per sviluppare un forte legame con i loro umani e sentirsi sicuri.
  • Visite Veterinarie Regolari: Porta il gattino dal veterinario per controlli regolari e vaccinazioni per garantire che sia sano e protetto dalle malattie.

Quando Preoccuparsi

Sebbene il mantello da febbre sia generalmente innocuo, è importante monitorare attentamente la salute del gattino. Se noti altri sintomi come letargia, perdita di appetito, vomito o diarrea, consulta immediatamente un veterinario. Questi sintomi potrebbero indicare un problema di salute sottostante che richiede cure mediche.

Conclusioni

Nonostante il nome possa incutere timore, il mantello da febbre non è motivo di preoccupazione. È semplicemente una variazione nella pigmentazione del mantello di un gattino, causata da febbre alta, stress o farmaci assunti dalla madre durante la gravidanza. Quindi, se il tuo gatto presenta un mantello da febbre, che sia uniforme, a strisce o a macchie, rilassati e goditi la storia unica del tuo amico felino!

Parole chiave:

mantello da febbre gatti, stress gatti, pigmentazione pelo gatto, gattini colorazioni insolite, salute gatta incinta