I Ratti Vanno in Letargo? Guida Completa

Redazione Piccoli roditori
Aggiornato il 17 August 2025
I Ratti Vanno in Letargo? Guida Completa
Scopri se i ratti domestici vanno in letargo, come si comportano in inverno e curiosità su questi intelligenti roditori. Guida completa per proprietari di ratti.

I Ratti Domestici Vanno in Letargo? Cosa Devi Sapere

Se sei un nuovo proprietario di ratti, probabilmente stai cercando tutte le informazioni possibili. Dopotutto, avere un animale domestico che dorme tutto l'inverno può cambiare le carte in tavola. Quindi, se ti sei mai chiesto quali sono le abitudini invernali del tuo ratto, sarai felice di sapere che non vanno affatto in letargo.

Ma che dire del loro comportamento? Quando le stagioni cambiano, richiedono sistemazioni diverse? La buona notizia è che, in una gabbia, la risposta è tendenzialmente negativa. Approfondiamo.

Cos'è il Letargo?

Il letargo è un processo di cambiamenti fisiologici in un animale per proteggere le sue riserve di energia. Poiché il cibo è limitato nei mesi invernali, molti erbivori e onnivori rallentano il battito cardiaco e abbassano la temperatura corporea, cadendo in uno stato simile al coma.

A differenza del sonno, gli animali in letargo hanno ancora una certa consapevolezza cosciente di ciò che li circonda. Semplicemente cambiano i loro sistemi corporei per adattarsi al freddo pungente dell'inverno, quando il nutrimento è scarso.

I Ratti e l'Inverno

I ratti sono creature onnivore che mangiano praticamente qualsiasi cosa, viva o morta. In cattività, le diete sono un po' diverse da quelle dei loro cugini selvatici. Poiché non devono accumulare un'intera riserva per motivi di sopravvivenza, il loro comportamento non cambia molto durante l'inverno.

Ratti Domestici

I ratti domestici non percepiscono mai il cambiamento delle stagioni come i ratti selvatici. Sono nati e cresciuti in cattività, in modo abbastanza diverso dai loro antenati. I ratti domestici sono viziati, docili e incredibilmente intelligenti. Ma poiché non hanno bisogno degli stessi istinti di sopravvivenza, non si comportano allo stesso modo.

Accaparramento

I ratti sono accaparratori naturali. Se hai un ratto domestico, sai quanto è adorabile quando afferra il cibo e scappa per nasconderlo. Se hai più di un ratto (il che è molto vantaggioso), possono essere un po' avari con le loro provviste di cibo.

Per natura, i ratti hanno ancora l'impulso di nascondere il cibo in pile. Non mangiano necessariamente tutto il loro cibo in una sola volta. Piuttosto, prendono gli alimenti disponibili e li immagazzinano sotto pezzi di materiale, in piccole capanne o altri nascondigli.

Rubare il Cibo

Non è raro vedere i coinquilini dei ratti domestici sgattaiolare dalla pila del loro amico per aggiungerla alla propria. Dal momento che ottengono una quantità ragionevole di coerenza alimentare, l'aggressività non è una preoccupazione, anche se gli ormoni possono svolgere un ruolo in questo.

Anche se questo è molto comune, non dovresti permettere loro di conservare cibo che può deteriorarsi. Se rimane troppo a lungo, cresceranno batteri e potrebbero far ammalare molto il tuo ratto domestico.

Ratti Selvatici

I ratti selvatici non sono così fortunati come gli animali domestici, poiché hanno molto lavoro da fare. Tuttavia, sono ben equipaggiati con gli istinti per sopravvivere per tutto l'inverno. Quando si avvicinano i mesi freddi, come gli scoiattoli, i ratti iniziano il processo di raccolta del cibo.

Per proteggere il loro territorio e scoraggiare potenziali ladri dal rubare la loro scorta, i ratti urinano sulla loro scorta di cibo. Anche se i ratti potrebbero nascondersi più spesso e cercare riparo dalle temperature gelide, non dormono durante i mesi invernali.

Riserve di Cibo Invernali

I ratti trascorrono gran parte delle loro giornate selvatiche a cercare e immagazzinare cibo. Tra la fine dell'estate e l'autunno, i ratti iniziano a diventare più attivi, raccogliendo il più possibile cibo. Più cibo hanno, meno dovranno uscire dalle loro tane per trovare cibo nei mesi più freddi.

Scavare Tane

Anche se i ratti scavano tane in inverno, non si chiudono completamente fuori. Rimangono attivi durante i mesi invernali, indipendentemente dal fatto che si nascondano o che escano per esplorare. Tuttavia, iniziano a trovare luoghi adatti per nascondersi per l'inverno mentre immagazzinano il loro cibo.

I ratti selvatici possono vivere in rifugi naturali nei boschi, oppure possono persino vivere in casa tua senza che tu lo sappia. Tutto ciò che cercano è un posto sicuro e caldo dove trascorrere la stagione.

Curiosità sui Ratti

Anche se potrebbe sembrare strano possedere un ratto, la verità è che questi animali sono piuttosto straordinari. Ecco alcune altre cose interessanti che potresti non sapere su questo roditore comunemente frainteso:

  • I denti anteriori dei ratti crescono costantemente per tutta la loro vita: i ratti hanno denti nella parte anteriore chiamati incisivi. Come molti altri roditori e conigli, questi denti non smettono mai di crescere. È molto importante dare ai tuoi ratti cose dure da masticare come blocchi di legno e altri giocattoli per limare i denti in modo naturale.
  • I ratti sono alcuni degli animali più intelligenti del mondo: che ci crediate o meno, i ratti sono in cima alla lista degli animali intelligenti. Queste piccole creature entrano nella top ten insieme a giganteschi mammiferi come delfini ed elefanti.
  • Il DNA di un ratto è incredibilmente simile a quello di un essere umano: c'è una ragione per cui la scienza si affida così tanto ai test sui ratti. È perché topi e ratti condividono il 97,5% del loro DNA con gli umani. Sono quasi strettamente imparentati con gli umani come gli scimpanzé.
  • I ratti domestici possono imparare molti trucchi: se lavori regolarmente con il tuo ratto, puoi insegnargli molti trucchi entusiasmanti. I ratti possono imparare comandi e segnali per eseguire uno spettacolo degno di un circo per la tua compagnia del venerdì sera.
  • Alcuni ratti possono annusare le bombe: incredibilmente, alcuni ratti possono persino annusare le bombe. C'era un ratto impiegato di nome Magawa, che ora è in pensione. Nella sua carriera, ha scoperto oltre 100 esplosivi abbandonati in cinque anni.

Considerazioni Finali

Quindi, abbiamo imparato che anche se i ratti non vanno in letargo, prendono delle precauzioni per accumulare le loro scorte di cibo durante l'inverno. Questi tratti non sono istintivi nei ratti domestici, ma i loro cugini selvatici prosperano in tane con una scorta di cibo disponibile in inverno.

I ratti caldi e senza minacce trascorrono le loro giornate invernali al caldo al fianco del loro proprietario. Anche se i tuoi ratti domestici potrebbero litigare per le loro scorte di cibo individuali, non hanno bisogno di un lungo sonnellino.

Parole chiave:

ratti domestici, letargo, inverno, comportamento dei ratti, cura dei ratti, ratti selvatici, alimentazione dei ratti, curiosità sui ratti