Cosa Mangiano i Gechi? Guida alla Dieta e Alimentazione

Redazione Rettili
Aggiornato il 17 August 2025
Cosa Mangiano i Gechi? Guida alla Dieta e Alimentazione
Scopri cosa mangiano i gechi in natura e come fornire una dieta equilibrata al tuo geco domestico. Guida completa all'alimentazione dei gechi.

Cosa mangiano i gechi: guida completa all'alimentazione

I gechi sono diventati animali domestici sempre più popolari grazie alla loro relativa longevità, al loro comportamento interessante e alla loro facilità di gestione. Tuttavia, una delle domande più frequenti tra i nuovi proprietari riguarda la loro alimentazione. Cosa mangiano i gechi in natura e come possiamo replicare una dieta simile in cattività per garantire la loro salute e il benessere?

Questo articolo esplorerà in dettaglio le abitudini alimentari dei gechi, sia nel loro habitat naturale che come animali domestici, fornendo una guida completa per nutrire correttamente questi affascinanti rettili.

Gechi: un'introduzione

I gechi sono piccoli sauri diffusi in climi caldi in tutto il mondo. Esistono oltre 1.500 specie diverse, con dimensioni che variano da meno di 2,5 cm fino a oltre 60 cm. La maggior parte dei gechi preferisce temperature tra i 22 e i 26 gradi Celsius. Una caratteristica distintiva è la loro eccellente visione, che permette loro di percepire i colori in modo più vivido rispetto agli umani. A differenza di molte altre specie di rettili, i gechi non hanno palpebre e utilizzano la lingua per pulire e idratare i loro occhi. Molti gechi sono notturni, mentre altri sono attivi durante il giorno. Una tattica di difesa comune è la capacità di perdere la coda in caso di attacco, che poi ricresce.

L'alimentazione dei gechi in natura

La dieta dei gechi in natura è principalmente insettivora. Questi rettili si nutrono di una vasta gamma di insetti e piccoli invertebrati che trovano nel loro ambiente. La composizione esatta della loro dieta varia a seconda della specie di geco e della disponibilità di prede nella loro area geografica.

Alcuni degli alimenti più comuni che i gechi consumano in natura includono:

  • Crickets
  • Grilli
  • Cavallette
  • Farfalle notturne
  • Ragni
  • Vermi di vario tipo
  • Piccoli roditori (in rari casi)

In generale, i gechi selvatici mangiano qualsiasi insetto o piccolo animale che riescono a catturare. La loro dieta opportunistica li aiuta a sopravvivere in diversi ambienti, sfruttando le risorse alimentari disponibili.

L'alimentazione dei gechi in cattività

Quando si tiene un geco come animale domestico, è fondamentale replicare il più possibile la sua dieta naturale per garantirne la salute e il benessere. Fortunatamente, è relativamente semplice fornire una dieta adeguata ai gechi in cattività.

Insetti come alimento base

L'alimento base per la maggior parte dei gechi domestici è rappresentato dai grilli. Questi insetti sono facilmente reperibili nei negozi di animali e sono relativamente economici. Alcuni proprietari scelgono di allevare i grilli in casa per avere una fornitura costante, ma è importante considerare che i grilli possono essere rumorosi e produrre odori sgradevoli.

Oltre ai grilli, si possono offrire al geco altri tipi di insetti per variare la sua dieta, tra cui:

  • Vermi della farina
  • Superworms
  • Bachi da seta
  • Blatte Dubia
  • Caimani

È importante notare che alcuni insetti, come i vermi della cera, sono molto grassi e dovrebbero essere offerti solo occasionalmente come prelibatezza.

L'importanza delle dimensioni

Quando si nutre un geco, è essenziale considerare le dimensioni del cibo. Gli insetti offerti non devono essere più grandi della larghezza della bocca del geco, per evitare il rischio di soffocamento o difficoltà nella deglutizione. Per i gechi più grandi, si possono occasionalmente offrire piccoli topi (pinkies) per integrare l'apporto di calcio.

Alimenti vivi vs. alimenti morti

Gli alimenti vivi sono preferibili perché stimolano l'istinto di caccia del geco, rendendo il pasto più gratificante e fornendo un'attività fisica importante. Tuttavia, è possibile utilizzare anche insetti congelati o essiccati, soprattutto se non si ha la possibilità di reperire alimenti vivi. In questo caso, è importante assicurarsi che gli insetti siano di buona qualità e adatti all'alimentazione dei rettili.

Il

Parole chiave:

gechi, alimentazione gechi, dieta gechi, cosa mangiano i gechi, insetti per gechi, cura gechi