Canarino Arricciato Parigino: Cura, Allevamento e Consigli

Redazione Uccelli Domestici
Aggiornato il 17 August 2025
Canarino Arricciato Parigino: Cura, Allevamento e Consigli
Scopri tutto sul Canarino Arricciato Parigino: cura, alimentazione, allevamento e caratteristiche di questa razza unica di canarino. Guida completa per appassionati.

Canarino Arricciato Parigino: Guida Completa alla Cura e all'Allevamento

Il Canarino Arricciato Parigino, noto anche come Parisian Frill, è una razza di canarino di taglia grande, apprezzata per il suo aspetto unico e le piume arricciate. Questo uccello elegante è originario della Francia e si distingue per le sue piume lunghe e arricciate che formano mantelli, jabot e pinne distintivi. Se stai pensando di aggiungere un Canarino Arricciato Parigino alla tua famiglia, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prenderti cura di questo affascinante uccello.

Origini e Storia del Canarino Arricciato Parigino

Il Canarino Arricciato Parigino ha una storia affascinante che risale al XIX secolo in Francia. Questa razza è il risultato di incroci selettivi tra diverse varietà di canarini arricciati, con l'obiettivo di creare un uccello di grandi dimensioni con piume arricciate ben definite. Il nome "Parigino" deriva dalla sua origine nella regione di Parigi, dove è stato sviluppato e perfezionato. La razza ha guadagnato rapidamente popolarità tra gli allevatori di uccelli e gli appassionati di tutto il mondo, diventando una delle razze di canarini arricciati più apprezzate per le esposizioni.

Caratteristiche Fisiche del Canarino Arricciato Parigino

Il Canarino Arricciato Parigino è uno dei canarini più grandi, con una lunghezza che varia dai 19,7 ai 21 centimetri e un'apertura alare che può raggiungere i 29 centimetri. La caratteristica più distintiva di questa razza sono le sue piume arricciate, che si presentano in tre modelli principali:

  • Mantello: Le piume del mantello si trovano sulla schiena e si separano al centro, arricciandosi simmetricamente sulle spalle, creando un effetto a mantello.
  • Jabot: Le piume del jabot sono ondulate e provengono da entrambi i lati del petto, arricciandosi verso l'interno per formare un volant che si incontra al centro.
  • Pinne: Le pinne sono lunghe piume ben arricciate che provengono dalle cosce e si ergono verso l'alto attorno alle ali.

La simmetria è fondamentale nella valutazione di un Canarino Arricciato Parigino, con le arricciature che devono essere piene, nitide e ben definite. Il piumaggio può essere morbido, semi-morbido o ordinario, con il piumaggio morbido considerato il più desiderabile. Il colore del piumaggio non è un fattore determinante nella valutazione, e i canarini arricciati parigini possono presentarsi in una varietà di colori, tra cui buff, verde, chiaro, mosso o variegato. Il giallo è raro, tranne che nel Gibber Italicus.

Temperamento e Comportamento

I Canarini Arricciati Parigini sono noti per il loro temperamento docile e socievole. Sono uccelli pacifici che si adattano bene alla vita in gabbia o in voliera. Tuttavia, possono essere un po' più nervosi rispetto ad altre razze di canarini. I maschi sono noti per il loro canto melodioso, che può essere un'aggiunta piacevole a qualsiasi casa. È consigliabile tenere i maschi separati per evitare comportamenti territoriali e combattimenti. In una voliera spaziosa, i canarini possono convivere pacificamente con altri canarini, fringuelli e altri uccelli dal becco duro.

Cura e Alimentazione del Canarino Arricciato Parigino

La cura adeguata è essenziale per mantenere il tuo Canarino Arricciato Parigino sano e felice. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:

Alloggio

I canarini hanno bisogno di spazio per muoversi, quindi fornisci una gabbia spaziosa con barre verticali e posatoi di diverse dimensioni per favorire l'esercizio dei piedi. Assicurati che ci sia almeno un posatoio posizionato in alto nella gabbia per consentire al canarino di appollaiarsi e dormire. La gabbia dovrebbe essere posizionata in un luogo elevato, in modo che il canarino possa "guardare" il suo ambiente.

Alimentazione

L'alimentazione dei canarini consiste principalmente in semi di canarino e semi di ravizzone. In commercio sono disponibili miscele di semi di canarino arricchite con vitamine. È importante integrare la dieta con verdure fresche e un piccolo osso di seppia per fornire calcio.

Igiene

I canarini amano fare il bagno, quindi metti a disposizione una vaschetta per uccelli. La pulizia regolare della gabbia e il taglio delle unghie sono le principali attività di manutenzione necessarie per mantenere il tuo canarino in salute.

Addestramento e Attività

I canarini non richiedono giocattoli o specchi per intrattenersi; un'altalena è sufficiente per tenerli occupati. La maggior parte delle persone apprezza i canarini per la loro bellezza e il loro canto. Tuttavia, alcuni canarini vengono addestrati per partecipare a esposizioni. Per esibirsi al meglio, i canarini arricciati hanno bisogno di un certo livello di addestramento per rimanere fermi e mantenere una buona postura davanti a un giudice.

Allevamento e Riproduzione

La maggior parte dei canarini si riproduce facilmente se vengono forniti cibo di qualità, illuminazione adeguata, un ambiente sicuro e un buon condizionamento. È preferibile allevarli in gabbie da riproduzione. Le femmine depongono le uova in un nido, solitamente da 3 a 6 uova, una al giorno. È consigliabile consentire a una femmina di avere solo due covate all'anno.

L'allevamento del Canarino Arricciato Parigino può essere difficile, poiché sono noti per essere cattivi alimentatori. Molti allevatori affidano le uova ad altri canarini, chiamati "balie", che si occupano della cova e dell'allevamento dei piccoli. I Canarini Arricciati non hanno bisogno di essere alimentati con coloranti, e anche se hanno un piumaggio più lungo rispetto ad altre razze di canarini, sembrano essere esenti da cisti alle piume.

Problemi di Salute Potenziali

I Canarini Arricciati Parigini sono uccelli robusti e sani se vengono forniti un buon ambiente e una buona alimentazione. Evita ambienti umidi, freddi e con correnti d'aria. Come tutti gli uccelli, sono suscettibili a diverse malattie, tra cui:

  • Acari: Gli acari possono causare prurito, perdita di piume e croste sulla pelle.
  • Aspergillosi: Un'infezione fungina che colpisce il sistema respiratorio.
  • Coccidiosi: Un'infezione parassitaria che può causare diarrea e disidratazione.
  • Megabatteri: Un'infezione batterica che può causare vomito, perdita di peso e morte.

È importante monitorare attentamente la salute del tuo canarino e consultare un veterinario aviare in caso di segni di malattia.

Disponibilità e Prezzi

La disponibilità e il prezzo dei Canarini Arricciati variano. I prezzi partono da circa 50 € per i Dutch Frills e da circa 125 € per i Parisian Frills. Altre varietà partono da circa 100 €. I Parisian e i Dutch sono le razze di canarini arricciati più comuni disponibili. Le varietà arricciate sono più spesso disponibili tramite allevatori, ma possono anche essere trovate occasionalmente tramite mostre di uccelli, club di uccelli e su Internet.

Conclusione

Il Canarino Arricciato Parigino è una razza di canarino affascinante e unica che può portare gioia e bellezza nella tua casa. Con la cura e l'attenzione adeguate, questi uccelli possono prosperare e vivere una vita lunga e felice. Se sei pronto ad accogliere un Canarino Arricciato Parigino nella tua famiglia, assicurati di fare le tue ricerche, trovare un allevatore affidabile e prepararti a fornire al tuo nuovo amico pennuto un ambiente amorevole e stimolante.

Parole chiave:

canarino arricciato parigino, cura canarino, allevamento canarino, razze canarini, uccelli domestici